Confcommercio ASCOM Home page

Credito imposta commissioni bancarie - Distributori di carburante

2023-07-05

Ricordiamo che, anche grazie all'attività politico-sindacale di FIGISC, è riconosciuto agli esercenti impianti di distribuzione carburante un credito d'imposta sulle commissioni addebitate in relazione alle transazioni effettuate.



Soggetti beneficiari
La disposizione si riferisce "agli esercenti di impianti" in generale e, dunque, a chiunque:

 

Ambito oggettivo
Il credito d'imposta è riconosciuto per le transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronico mediante carte di credito, debito o prepagate.
L'agevolazione vale con riferimento alle cessioni di carburanti effettuate nei confronti sia di esercenti attività d'impresa, arte e professioni, sia di consumatori finali.


Il credito d'imposta spetta per le commissioni relative soltanto alle cessioni di carburante e non a transazioni diverse.
Nel caso in cui gli esercenti di impianti di distribuzione di carburante non contabilizzino separatamente le commissioni addebitate per le transazioni effettuate diverse da quelle per cessioni di carburante, il credito d'imposta spetta per la quota parte delle commissioni calcolata in base al rapporto tra il volume d'affari annuo derivante da cessioni di carburante e il volume d'affari annuo complessivo.



Misura dell'agevolazione
Il credito d'imposta è pari al 50% del totale delle commissioni addebitate per le suddette transazioni.



Modalità di utilizzo
Il credito d'imposta è utilizzabile:

Confcommercio Pordenone | Tel: 0434 549411