Confcommercio ASCOM Home page

Spese Auto: la Legge di Stabilità 2013 non cambia le regole della deduzione per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio

2013-01-10

Durante i lavori preparatori della “legge di stabilità 2013” era stata proposta una stretta sulla deducibilità delle “spese auto” (acquisto, riparazioni, carburanti, ecc.) per tutti gli imprenditori, mediante una riduzione della percentuale di deducibilità ai fini del reddito di impresa.

 

Per questo motivo la F.N.A.A.R.C. ha costantemente seguito con estrema attenzione l’iter di approvazione della legge ed è intervenuta presso le Commissioni parlamentari per sostenere la necessità di non danneggiare la categoria degli agenti e rappresentanti per la quale, come per altre attività (es. tassisti), l’auto non è una scelta ma è una necessità di impresa.

 

Grazie all’azione svolta da F.N.A.A.R.C., dobbiamo registrare che la legge n. 228/2012 (legge di stabilità 2013) che ha portato al 20%, la percentuale di deducibilità dal reddito d’impresa delle “spese auto”, non si applica agli agenti e rappresentanti di commercio per i quali, quindi, la percentuale di deducibilità delle “spese auto” resta pari all’80%

Confcommercio Pordenone | Tel: 0434 549411