Confcommercio ASCOM Home page

Pensione supplementare: cos’è e chi ne ha diritto

2025-09-01

La pensione supplementare spetta ai titolari di pensione principale, sia di vecchiaia che di invalidità o ai superstiti, che hanno versato contributi in altre gestioni previdenziali, senza però raggiungere i requisiti per una pensione autonoma.


La pensione supplementare spetta anche ai familiari superstiti, nel caso in cui non possano conseguire, per mancanza dei requisiti di assicurazione e contribuzione previsti, il diritto alla pensione autonoma indiretta a carico della gestione dove il deceduto ha versato i contributi, ma siano titolari di pensione indiretta o ai superstiti a carico di un fondo/gestione rispetto al quale è prevista l’erogazione di una pensione supplementare con riferimento ai contributi posseduti dall’avente causa.


A chi è rivolta
La pensione supplementare per contribuzione versata nell’Assicurazione Generale Obbligatoria AGO (Fondo Pensioni Lavoratori dipendenti FPLD e nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi) spetta ai titolari di pensione principale a carico di un fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo della stessa.
Ricordiamo che spetta anche a:


Non spetta invece a:


Da quando decorre la pensione supplementare?

 

Il Patronato 50&PiùEnasco è a tua disposizione per fornirti la consulenza e l’assistenza necessarie per tutte le prestazioni di natura previdenziale
Piazzale dei Mutilati, 6 – Pordenone
Tel. 0434.549462
e-mail: enasco.pn@enasco.it 

 

Fonte 50 & PIU' ENASCO news

Confcommercio Pordenone | Tel: 0434 549411