Assistervi nel trasformare un’idea in un progetto e quindi in un’impresa è il nostro mestiere. Professionisti accreditati vi accompagnano in un percorso a tappe, fornendo consulenza e assistenza.
Servizi a disposizione delle imprese:
- Valutazione delle attitudini e della fattibilità dell’idea.
- Analisi di mercato.
- Assistenza personalizzata basata su azioni di informazione, aggiornamento delle competenze, consulenza (giuridica, commerciale, economica, fiscale, del lavoro, ecc.),
- Assistenza alla predisposizione di business plan
- Ricerca di finanziamenti /bandi contributi agevolati
- Tutoraggio nei primi due anni di vita dell’azienda, invio pratiche telematiche.
- Georeferenziazione e analisi dei competitors
Inoltre, sempre al servizio delle attività, il servizio di consulenza di Terziaria srl si configura anche come un vero e proprio “sportello unico” che assiste le Piccole e Medie imprese del Commercio (ingrosso, dettaglio e ambulante) del Turismo (bar, ristoranti, alberghi, agenzie di viaggio e turismo) e dei Servizi nella predisposizione delle pratiche amministrative, in ogni fase dei rapporti con gli Enti pubblici e privati, per l’ottenimento delle autorizzazioni previste dalle norme vigenti.
Di seguito alcuni dei servizi a disposizione:
- Analisi Contratti (cessione, affitto e comodato di azienda)
- Analisi e registrazione deic ontratti di locazione immobili ad uso commerciale
- Aggiornamenti ISTAT e rinnovo contratti
- Pratiche amministrative connesse con l’apertura, il subingresso, la trasformazione, la gestione o la chiusura di una attività (Comune, CCIAA, INPS, UTF, Ufficio Tributi Comunali)
- Invio pratiche telematiche
- Informazioni generali sulla disciplina vigente del commercio fisso, ambulante, turismo e pubblici esercizi
- Predisposizione dei ricorsi amministrativi
- Orari e ferie negozi e pubblici esercizi
- Redazione e verifica dei piani commerciali
NOVIMPRESA
E’ un servizio esclusivo rivolto alle nuove iniziative. Vengono erogati servizi di Informazione a “nuovi imprenditori” e a “nuove idee imprenditoriali” di operatori già presenti sul mercato e servizi di consulenza per l’avvio delle nuove iniziative.
In particolare i servizi si sviluppano nelle aree: Informazione e Orientamento - Consulenza - Imprenditoria giovanile.
MEPA-CONSIP
Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) - www.acquistinretepa.it - è uno strumento di eProcurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.
Possono richiedere l’abilitazione al MePA tutti gli operatori economici (imprese, liberi professionisti, ecc.) che possono partecipare a procedure di affidamento dei contratti pubblici. Per ciascun operatore economico sono ammessi ad operare nel Mercato Elettronico diversi Legali Rappresentanti, qualora siano dotati dei necessari poteri.
Per aiutare le imprese ad abilitarsi, Consip e Confcommercio Imprese per l’Italia di Pordenone hanno attivato sul territorio uno Sportello al quale gli operatori economici possono rivolgersi per ricevere spiegazioni sulle modalità di utilizzo del MEPA, presentare la domanda di abilitazione ed essere assistiti, anche in seguito, per operare in tale mercato virtuale.
Le imprese che vogliono abilitarsi presso lo Sportello devono essere munite di:
• kit di firma digitale del Legale rappresentante e pin: Smart Card e relativo lettore compatibile con la firma ovvero Business Key;
• visura camerale, per indicare i dati identificativi dell'impresa: sede legale, dati del registro imprese, Amministratori, Poteri, oggetto sociale.
• dati di Iscrizione all’INPS per indicare la Matricola aziendale INPS;
• dati di Iscrizione all’INAIL per indicare il Codice Ditta INAIL e la Posizione Assicurativa Territoriale - P.A.T.;
• CCNL del Settore (se applicabile).
Verranno richieste inoltre le seguenti dichiarazioni
• fatturato secondo le indicazioni contenute nel Capitolato d’oneri;
• un catalogo con i prodotti che si vogliono inserire in quello on-line, laddove presente
Referente Sportello Mepa
Anna Maria Morson
0434 549438
morson@ascomservizi.pn.it
Riccardo Pederneschi
0434 549416
r.pederneschi@ascom.pn.it