News

Confcommercio per la legalità e la sicurezza

Nel 2015 dal Presidente Sangalli è stato affidato ad Anna Lapini -  presidente Confcommercio Arezzo e Confcommercio Toscana -  componente di Giunta Confederale, l'incarico per la Legalità e la Sicurezza.

Sui temi della sicurezza e la legalità Confcommercio dialoga e interagisce con le istituzioni, il Governo e il Parlamento, le forze dell'Ordine, Associazioni, Enti pubblici e privati, imprese, Organizzazioni e Movimenti) impegnati nella lotta alla criminalità, in tutte le sue forme.  Monitora i fenomeni, raccoglie le esigenze del sistema e individua soluzioni, rappresentando le istanze degli associati anche in ambito legislativo.

Dal 2013, a novembre Confcommercio organizza la Giornata "Legalità mi Piace" - appuntamento annuale della Confederazione contro ogni forma di illegalità e contro tutti i fenomeni criminali -  che mobilita l'intero sistema associativo con iniziative territoriali e di categoria.

 Per la diffusione della cultura della legalità Confcommercio sostiene e promuove specifici premi, come il "Premio Giorgio Ambrosoli" all'integrità responsabilità e professionalità, per l'individuazione di esempi di buone prassi fra imprese e P.A., e il "Premio Libero Grassi", rivolto agli studenti.

 Nel 2016 è stata lanciato il Progetto nazionale di "educazione all'acquisto legale e responsabile" "Fermiamo la contraffazione", che utilizza la rappresentazione teatrale per sensibilizzare i consumatori, e soprattutto le giovani generazioni attraverso il coinvolgimento delle scuole, sui  fenomeni illegali quali contraffazione e abusivismo.

 Confcommercio è sponsor e sostenitore di Trame, festival dei libri sulle mafie di Lamezia Terme.

 Una particolare attenzione è dedicata al tema della gestione delle aziende sequestrate alla mafia.

Per la sicurezza delle aziende Confcommercio ha siglato con il  Ministero dell’Interno specifici protocolli come quello relativo al “video allarme” e in collaborazione con le forze dell’ordine realizza strumenti dedicati alle imprese quali il vademecum antirapina.

Tutte le info, i dati, le news sono sul sito di Confcommercio nella specifica area dedicata,

http://www.confcommercio.it/-/confcommercio-per-la-legalita-e-la-sicurezza,

su facebook, youtube e twitter

 

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy