News

Pagamenti: urgente correggere l’articolo 62

Nota congiunta di Confcommercio e Confindustria che chiedono a Governo e Parlamento un intervento sulla nuova disciplina delle relazioni commerciali nei settori agricolo e distributivo. "La norma sta creando più problemi di quelli che c'erano prima".


"Sono urgenti alcuni correttivi all'articolo 62 del DL Crescita per ridurne l'eccessivo formalismo e riportare la disciplina dei termini di pagamento nel solco delineato dalla Direttiva europea. Questi obiettivi possono essere raggiunti soltanto attraverso un intervento normativo, quindi auspichiamo che Governo e Parlamento non rimangano sordi di fronte a una richiesta che giunge dalle più importanti organizzazioni rappresentative dei produttori e dei distributori": così Confindustria e Confcommercio commentano, in una nota congiunta, la disciplina che regola le relazioni commerciali nel settore agricolo e distributivo, entrata in vigore da meno di un mese.

"La norma - prosegue la nota - sta creando più problemi di quelli che era stata chiamata a risolvere, a causa delle rigidità dell'articolo 62 che in origine doveva correggere situazioni di significativo squilibrio nelle relazioni commerciali. L'articolo 62, invece, è diventato un fattore distorsivo all'interno della filiera, con pesanti ripercussioni sugli operatori. La previsione di un regime inderogabile per la forma dei contratti e per i termini di pagamento è sproporzionata e ingiustificata anche perché, nel frattempo, il Governo ha attuato la Direttiva europea sui ritardi di pagamento. Il decreto che recepisce la Direttiva, infatti, rappresenta un approdo equilibrato perché, nei rapporti tra privati, tutela l'autonomia delle parti e previene comportamenti iniqui attraverso adeguati presidi".

"E' quindi incoerente - concludono Confindustria e Confcommercio - lasciare in vita per il settore agricolo e alimentare un sistema che non soddisfa nessuno e che sta arrecando effetti indesiderati anche al di fuori della filiera".

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy