Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

News

Adunata degli Alpini: via alle domande di occupazione suolo pubblico

Ai titolari di negozi, pubblici esercizi e attività artigianali del settore alimentare

domande tramite lo sportello informatico fino al 13 gennaio 2014

 

A seguito dell’assemblea di lunedì 16 dicembre all’Ascom-Confcommercio di Pordenone, informiamo gli operatori del Commercio a posto fisso e Pubblici Esercizi del Comune capoluogo che nelle giornate del 9 - 10 - 11 maggio 2014, in occasione della 87^ adunata nazionale degli alpini e al fine di incentivare l’offerta a favore dei consumatori,  l’amministrazione intende autorizzare le attività economiche presenti nel territorio comunale ad ampliare le loro attività tramite l’occupazione del suolo pubblico comunale.

 

A tale scopo, si invitano gli interessati a presentare domanda di occupazione suolo pubblico al Comune dal giorno 12 dicembre 2013 e fino al 13 gennaio 2014.

Saranno escluse le richieste pervenute dopo tale data.

Si informa che l’istanza dovrà essere inoltrata al servizio gestione associata sportello unico attività produttive del Comune di Pordenone, tramite il sistema informatico in uso all’ufficio (www.comune.pordenone.it/suap) utilizzando la modulistica appositamente predisposta. Non verranno accettate istanze trasmesse in formato cartaceo, via fax, via mail, via posta certificata. Il sito ufficiale della “87^ Adunata nazionale degli Alpini”: www.adunataalpini-pordenone2014.it

 

Gli uffici dell’Ascom-Confcommercio sono a disposizione degli associati

per la predisposizione e l’invio delle pratiche

Per  informazioni rivolgersi all’AREA SERVIZI TELEMATICI

tel. 0434.549414 - 0434.549415 - 0434.549438  

 

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA NECESSARIA PER LA DOMANDA

 

  • MODELLO PER PRESENTAZIONE ISTANZA
  • PLANIMETRIA DELL’AREA DA OCCUPARE - LA PLANIMETRIA DEVE ESSERE IN FORMATO A4 CAPIBILE E LEGGIBILE
  • COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ – IN CASO DI SOCIETA’ ALLEGARE COPIA DEI DOCUMENTI DI IDENTITA’ DI TUTTI COLORO CHE HANNO LA RAPPRESENTANZA  LEGALE DELLA SOCIETA’
  • INDIRIZZO PEC
  • nr. 02 MARCHE DA BOLLO DA 16 EURO

 

PER PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

 

Le presenti direttive sono limitate alle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio 2014.

L’orario di apertura delle attività commerciali, pubblici esercizi e artigianali è libero e quindi tali attività possono rimanere aperte anche ventiquattro ore su ventiquattro. In tutti i casi la profondità dell’area da concedere dipenderà da diversi fattori quali:

 

  • la viabilità interessata dalla sfilata della bandiera di guerra di venerdì 9 maggio e della sfilata degli Alpini di domenica 11 maggio, come da itinerari programmati;
  • le distanze di sicurezza per la viabilità di emergenza e per la presenza di folla nell’area limitata al traffico;
  • le esigenze di viabilità veicolare e pedonale nell’area non limitata al traffico e dai limiti imposti alla viabilità in tali aree;
  • la presenza di bagni istallati per la manifestazione;
  • la presenza dei punti medici di soccorso;
  • le transenne o altri ingombri determinati dalla manifestazione.

 

Gli approvvigionamenti alle attività potranno essere effettuati solo negli orari notturni (che verranno specificati con successivi atti) indicativamente dalle ore 24.00 alle ore 6.00. Tutti i pubblici esercizi aperti durante le giornate della manifestazione dovranno rendere disponibili al pubblico i servizi igienici.

Maggiori indicazioni, anche sotto il profilo igienico-sanitario, verranno specificate con successivi atti.

 

NEGOZI è possibile presentare richiesta di occupazione suolo pubblico per esporre la merce su stendini o banchetti (merce normalmente posta in vendita all’interno dell’esercizio) nell’area esterna all’esercizio stesso, in un’area avente lunghezza massima pari a quella della vetrina dell’esercizio e per una profondità massima di 1,20 metri lineari. La vendita della merce dovrà essere comunque fatta all’interno dell’esercizio commerciale. Non è ammessa la somministrazione di alimenti e bevande.
   
PUBBLICI ESERCIZI è possibile presentare richiesta di occupazione suolo pubblico per esporre tavolini, sedie, spine per bibite, banchi mescita, ecc. (comunque sempre compatibilmente con le direttive igienico-sanitarie che verranno indicate dall’Azienda sanitaria) per effettuare somministrazione di alimenti e bevande e consumo di pasti veloci, con le seguenti precisazioni:

 

per gli esercizi situati nell’area compresa all’interno del “ring” e per quelli situati in edifici che lo fronteggiano (via Oberdan, Via Pola, Via Riviera del Pordenone, Viale Dante, Viale Martelli, ecc.): è possibile presentare richiesta di occupazione suolo pubblico per un’area avente lunghezza massima pari a quella della vetrina del pubblico esercizio e per una profondità massima di 5,00 metri lineari;

 

per gli esercizi che fronteggiano le strade interessate dalla sfilata di domenica 11 maggio 2014 (Viale Grigoletti, Viale Marconi, Viale Dante, ecc.) è possibile presentare richiesta di occupazione suolo pubblico per un’area avente lunghezza massima pari a quella della vetrina del pubblico esercizio e per una profondità massima di 5,00 metri lineari, con limitazioni per la giornata di domenica 11 maggio 2014.

   
ATTIVITA’ ARTIGIANALI DEL SETTORE ALIMENTARE

(gastronomie, gelaterie a finestra, pizzerie al taglio, altre attività che “lavorano” generi alimentari, ecc.): è possibile presentare richiesta di occupazione suolo pubblico per esporre tavolini, sedie, spine per bibite, ecc. (comunque sempre compatibilmente con le direttive igienico-sanitarie che verranno indicate dall’Azienda Sanitaria) per effettuare somministrazione di alimenti e bevande, in area avente lunghezza massima pari a quella della vetrina dell’esercizio e per una profondità massima di:

  • per gli esercizi situati nell’area compresa all’interno del “ring” e per quelli situati in edifici che lo fronteggiano (via Oberdan, Via Pola, Via Riviera del Pordenone, Viale Dante, Viale Martelli, ecc.) massimo 5,00 metri lineari;
  • per gli esercizi che fronteggiano le strade interessate dalla sfilata (Viale Grigoletti, Viale Marconi, Viale Dante, ecc.) massimo 5,00 metri lineari con limitazioni per la giornata di domenica 11 maggio 2014;
  • per gli esercizi situati nel resto del territorio comunale la profondità massima concedibile è determinata dalla viabilità veicolare e pedonale e dai limiti imposti alla viabilità in tali aree.

Sarà ammessa lunghezza maggiore a quella della vetrina dell’esercizio, occupando vetrine anche di altre attività, in presenza del nulla osta del titolare di tali attività. E’ possibile presentare richieste cumulative di più esercizi, per iniziative comuni organizzate da comitati di via, associazioni di commercianti o esercenti, anche informalmente costituite solo per l’evento ADUNATA ALPINI 2014. Tali richieste saranno singolarmente valutate dall’Amministrazione Comunale.

   
 TRIBUTI

In caso di ottenimento di autorizzazione all’occupazione suolo pubblico saranno dovuti i seguenti tributi:

 

TOSAP:

 

  • PUBBLICI ESERCIZI E ATTIVITA’ ARTIGIANALI: € 1,71 per metro quadrato per ogni giorno di occupazione (esempio: in caso di concessione di un’area di 8 x 5 metri lineari sarà dovuto: 40 m² x € 1,71 x 3 giornate = € 205,20

 

  • NEGOZI: € 3,41 per metro quadrato per ogni giorno di occupazione (esempio: in caso di concessione di un’area di 8 x 1,20 metri lineari sarà dovuto: 9,60 m² x € 3,41 x 3 giornate = € 98,21

 

TARES: La tariffa varia a seconda della tipologia di attività e va da un minimo di € 0,0284 a un massimo di € 0.1375 per metro quadrato per ogni giorno di occupazione N) per poter effettuare l’esposizione di merce all’esterno o la somministrazione alimenti e bevande è necessario presentare apposta istanza all’ufficio GESTIONE ASSOCIATA SUAP del Comune di Pordenone, tramite il sistema informatico in uso all’ufficio, utilizzando la modulistica appositamente predisposta. Non verranno accettate istanze su diversa modulistica anche se trasmesse in formato cartaceo, via fax, via mail o via PEC. Le domande dovranno pervenire dalla data del 12 dicembre 2013 al 13 gennaio 2014. Oltre tale data non saranno accettate ulteriori richieste di occupazione suolo pubblico inerenti l’Adunata Alpini 2014. 

   

 

 

 

TAG
Categorie
Territorio
Area
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone