News

Ammortizzatori sociali: fondo di solidarietà residuale per le aziende con media occupazionale maggiore di 15 dipendenti

A decorrere dall’1.1.2014, le aziende che rientrano nell’ambito di applicazione del fondo residuale (art. 1, comma 1 del D.M. 7.2.2014 n. 79141), con media occupazionale maggiore di 15 dipendenti sono tenute al versamento di un contributo ordinario di finanziamento dello 0,50% della retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali dei lavoratori dipendenti (esclusi i dirigenti).

Tale contributo è per 2/3 a carico del datore di lavoro e di 1/3 a carico del lavoratore.

Il Decreto citato non identifica i settori in cui devono operare le imprese rientranti nel fondo residuale, ma ne prevede l’istituzione per “le imprese non rientranti nel campo di applicazione della normativa in materia d’integrazione salariale”.


Pertanto, restano escluse dal Fondo, per i settori rappresentati da Confcommercio, le aziende commerciali con più di 50 dipendenti, le agenzie di viaggio con più di 50 dipendenti e le imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti, che già fruiscono della cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS).

Per quanto riguarda il requisito dimensionale, deve mensilmente essere effettuata la verifica del superamento dei 15 dipendenti con riferimento alla media occupazionale nel semestre precedente.

Ai lavoratori dipendenti delle imprese rientranti nel campo di applicazione, interessati a riduzioni o sospensioni dell’attività lavorativa, il Fondo riconosce un assegno ordinario in relazione alle medesime causali previste in materia di Cig e Cigs, ad esclusione della cessazione, anche parziale, di attività.

Entro il  17.11.2014 dovrà essere versato il contributo “corrente”, relativo al periodo di paga ottobre 2014. Per i contributi arretrati (gennaio-settembre), la scadenza è il 16.12.2014.- 

Nonostante i chiarimenti forniti dall’INPS, restano ancora numerosi dubbi da sciogliere e, pertanto, Vi terremo puntualmente informati.

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy