News

Ape Sociale: recenti interpretazioni della Corte di Cassazione

La Cassazione, con la sentenza n. 24950 del 24 settembre 2024, aveva affermato che per percepire l’Ape Sociale non fosse un requisito fondamentale aver percepito la Naspi.
Una posizione, questa, diametralmente opposta rispetto a quella sostenuta dall’Inps, in accordo con il Ministero del Lavoro.


Successivamente la Cassazione, con la sentenza n. 30258 del 25 novembre 2024, ha riconosciuto il diritto all’Ape Sociale anche per gli occupati saltuari che, dopo aver perso il posto, hanno trovato impiego per pochi mesi. Nello specifico, è stato evidenziato come il requisito non venga meno in caso di rioccupazione del lavoratore con contratti di lavoro a termine e di durata inferiore a sei mesi.


Ape Sociale: la posizione della Cassazione
La Suprema Corte ha stabilito che la rioccupazione con contratti a termine di durata inferiore a sei mesi non preclude l’accesso alla prestazione di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, chiarendo come tali brevi periodi lavorativi non interrompano lo status di disoccupato necessario per beneficiare dell’anticipo pensionistico.
La legge n. 205 del 2017 ha ampliato l’accesso all’Ape Sociale, includendo i lavoratori a termine che, nei tre anni precedenti la cessazione del rapporto, abbiano avuto almeno 18 mesi di lavoro dipendente.
La Corte ha precisato che questa modifica non altera i requisiti per i lavoratori già inclusi, ma estende la platea dei beneficiari.


Ape Sociale: requisiti d’accesso
La Cassazione ha ribadito che questi vanno riferiti all’ultimo dei lavori – a tempo indeterminato o a tempo determinato con durata superiore a sei mesi – precedenti la prestazione, considerando irrilevante che dopo la cessazione del suddetto rapporto di lavoro vi sia stata la rioccupazione per periodi inferiori a sei mesi.

 


Il Patronato 50&PiùEnasco è a tua disposizione per fornirti la consulenza e l’assistenza necessarie per tutte le prestazioni di natura previdenziale
Piazzale dei Mutilati, 6 – Pordenone
Tel. 0434.549462
e-mail: enasco.pn@enasco.it 

 

Fonte 50 & PIU' ENASCO news

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy