News

Bando Enti Bilaterali commercio e turismo del FVG - presentazione domande dal 3 ottobre 2022

 

ASCOM Confcommercio Pordenone, socio degli Enti bilaterali del commercio e del Turismo del Friuli Venezia Giulia, informa che lunedì 3 ottobre 2022 alle ore 9.00 si aprirà il bando di contribuzione degli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo del Friuli Venezia Giulia.


Il bando è aperto a:

  • AZIENDE con sede o UL in FVG che abbiano provveduto negli ultimi 3 mesi al regolare versamento dei relativi contributi all’EBTUR FVG/EBT FVG nelle percentuali previste per il proprio settore
  • dipendenti, titolari, soci e collaboratori delle imprese che risultano regolarmente iscritte al Comitato provinciale di competenza dell’EBTUR FVG/EBT FVG da almeno 3 mesi.

Le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento fondi.
Il termine per la presentazione delle domande per l’anno 2022 è fissato alle ore 24.00 del 31 gennaio 2023 per le spese sostenute nell’anno 2022.

 

PER LE AZIENDE
Domanda di contributo per:

  • FORMAZIONE RSPP - RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE
  • FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO
  • FORMAZIONE AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO
  • FORMAZIONE ANTINCENDIO
  • FORMAZIONE RLS
  • REDAZIONE DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI - D.V.R
  • REDAZIONE MANUALE HACCP
  • VISITE MEDICHE AZIENDALI
  • ACQUISTO DEFIBRILLATORE
  • ACQUISTO DIVISE DI LAVORO/DPI

Per i dettagli sulle spese ammissibili e sull’importo del contributo si rinvia al sito internet dedicato indicato di seguito.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente inviando la documentazione tramite PEC dell’impresa (come risultante dalla visura camerale) all’indirizzo PEC dell’Ente bilaterale di competenza, come indicato sul modulo di domanda.


ASCOM Confcommercio Pordenone mette a disposizione dei propri associati in regola con i contributi associativi, l’assistenza gratuita per la presentazione della domanda. 

 

PER I LAVORATORI
Domanda di prestazione di mutualità per (attenzione: è possibile fare una sola domanda per una sola mutualità):

  • SPESE PER ASSISTENZA STRAORDINARIA PER MALATTIA
  • SPESE PER PROTESI OCULISTICHE
  • SPESE PER ASILI NIDO
  • SOSTEGNO SPESE UNIVERSITARIE
  • SPESE PER TRASPORTO SCOLASTICO
  • SPESE PER ATTIVITA’ SPORTIVE
  • SPESE PER VISITE DENTISTICHE
  • SPESE PER VISITE OCULISTICHE
  • SPESE PER CONCILIAZIONE VITA/LAVORO
  • SPESE PER SUPPORTO PSICOLOGICO

Per i dettagli sulle spese ammissibili e sull’importo del contributo si rinvia al sito internet dedicato indicato di seguito.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente inviando la documentazione tramite email all’indirizzo email dell’Ente bilaterale di competenza, come indicato sul modulo di domanda.

 

Tutti i dettagli, le modalità e la modulistica per la presentazione delle domande per le AZIENDE e per i LAVORATORI, possono essere scaricati dal sito:

 


Per informazioni e assistenza:
tel: 0434 549411
Ente Bilaterale del Commercio di Pordenone – email: info.pn@ebt.fvg.it 
Ente Bilaterale del Turismo di Pordenone – email: info.pn@ebtur.fvg.it 

 

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy