News

CCNL Panificazione - dal 1° luglio è obbligatoria l'adesione agli Enti Bilaterali

Per la corretta applicazione del vigente CCNL-PANIFICAZIONE del 01/12/2009 e successivi Accordi anche territoriali stipulati dalla Federazione Italiana Panificatori, Assopanifìcatori-Confesercenti, Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil e sottoscritti anche da Assipan-Confcommercio, TUTTE le aziende di panificazione associate hanno l’obbligo di aderire agli Enti Bilaterali di settore EBIPAN e FONSAP e loro articolazioni territoriali diventati operativi a partire dal 1° luglio 2012.


E’ opportuno precisare che, in esecuzione delle concordate disposizioni contrattuali, LE IMPRESE DI PANIFICAZIONE ASSOCIATE DEVONO ADERIRE ESCLUSIVAMENTE a EBIPAN e FONSAP utilizzando la scheda unica di adesione che si allega (scaricabile anche dai siti web www.fornaioamico.it www.ebipan.org).


La contrattualizzazione delle prestazioni bilaterali di EBIPAN e FONSAP, come precisato dalle Parti stipulanti il CCNL-Panificazione conferisce – come ribadito dalla Circolare Ministeriale numero 43 del 15/12/2010 - ad ogni singolo lavoratore dipendente il diritto contrattuale di pretendere l'erogazione delle suddette prestazioni che dal punto di vista economico completano i trattamenti dovuti al lavoratore in virtù del vigente CCNL.


Ne consegue che SOLO ADERENDO A EBIPAN e FONSAP e assolvendo ai relativi obblighi contributivi, l'azienda associata assolverà pienamente ad ogni dovere nei confronti dei lavoratori suoi dipendenti mettendosi al riparo da eventuali azioni di rivendicazione anche di carattere economico.


Si ricorda, infine, che alcuni nuovi istituti contrattuali (Accordo sul nuovo apprendistato nel settore della panificazione del 4 maggio 2012) subordinano esplicitamente l'utilizzo della disciplina dell'apprendistato all'applicazione del CCNL-Panificazione di cui EBIPAN e FONSAP sono parte integrante. Si comprende, pertanto, che il mancato rispetto di tali obblighi comporta "l’impossibilità di usufruire delle annesse agevolazioni relative all'apprendistato”.

 

Per informazioni:
Ufficio Rapporti di Lavoro
Dr.ssa Rita Moretto
Tel 0434/549400  - Fax 0434.549458 - E-mail: r.moretto@ascomservizi.pn.it

TAG
Categorie
Territorio
Area
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy