News

Confcommercio e Fipe sul caro bollette: mettiamo in vetrina le nostre difficoltà.

Bollette in Vetrina è il nome dell’iniziativa lanciata dall’Associazione a livello nazionale per denunciare gli aumenti spropositati dell’energia che ha assunto i connotati di una vera e propria emergenza: i costi nel giro di un anno sono triplicati e nessun segnale fa ben sperare per il prossimo futuro tanto che Confcommercio ha chiesto al Governo il potenziamento dei crediti di imposta a partire dal terzo trimestre 2022 nell’ambito della conversione del decreto-legge Aiuti Bis

  • Le misure fin qui adottate dal governo non sono sufficienti a riportare il costo entro livelli di sostenibilità e pertanto Confcommercio nazionale ha chiesto il potenziamento dei crediti di imposta già a partire dal terzo trimestre 2022 nell’ambito della conversione del decreto legge “Aiuti bis”.
  • Tra i settori più esposti, «il commercio al dettaglio, che a luglio ha visto quintuplicare le bollette di luce e gas - sottolinea ancora l'associazione -, la ristorazione e gli alberghi con aumenti tripli rispetto a luglio 2021, i trasporti che oltre al caro carburanti (+30-35% da inizio pandemia ad oggi) si trovano ora a dover fermare i mezzi a gas metano per i rincari della materia prima; ma a risentire pesantemente di questa situazione sono anche i liberi professionisti, le agenzie di viaggio, le attività artistiche e sportive, i servizi di supporto alle imprese e il comparto dell'abbigliamento che, dopo una stagione di saldi marginalmente favorevole, si trova oggi a dover sopportare incrementi consistenti»
  • Il risvolto di questa pubblica silenziosa denuncia, è rappresentato dalla sensibilizzazione del cliente finale che vive spesso gli aumenti sul prodotto o servizio al consumo, ritenendoli ingiustificati ma che nascondono la necessità del commerciante o ristoratore di rientrare nei costi di gestione sempre più insostenibili.

Confcommercio chiede quindi a tutti gli imprenditori di esporre in vetrina l’ultima bolletta e quella dello stesso periodo dello scorso anno a dimostrazione del caro energia che stanno subendo, fotografandola e rendendola virale con gli hashtag #bolletteinvetrina e #confcommerciocè.

 

Scarica su documenti i cartelli dedicati alle diverse categorie.

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy