News

Contributi europei a gestione diretta per le piccole e medie imprese

 

CONTRIBUTI EUROPEI A GESTIONE DIRETTA
PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Mercoledì 20 aprile - ore14.30
sede di Ascom/Confcommercio Pordenone
Piazzale dei Mutilati n. 4 - Pordenone

La Commissione europea mette a disposizione delle PMI due grandi linee di strumenti agevolativi:

- le agevolazioni a gestione indiretta svolte dagli Stati membri (è il caso dei programmi operativi del Fondo europeo di sviluppo regionale, il POR FESR), già sufficientemente noti;
- le agevolazioni a gestione diretta da parte della Commissione stessa.

Questi ultimi sono molto meno conosciuti e utilizzati, poiché presentano maggiori difficoltà di accesso per la conoscenza della lingua inglese, necessaria per la lettura di regolamenti e bandi e per la presentazione delle idee progettuali. Inoltre, le agevolazioni a gestione diretta devono rientrare nel programma Horizon 2020, in cui sono previsti dei bandi dedicati, noti come SME Instruments, destinato a sostenere l’attività di ricerca e innovazione di questa categoria di imprese in specifici campi.

I requisiti per dedicare un’idea progettuale sono fondamentalmente due:

- la coerenza con le tematiche dei bandi;
- adeguate competenze tecniche dell’impresa in ordine ai tempi proposti dai bandi.

Per illustrare compiutamente la materia degli SME Instruments, l’Associazione in collaborazione con la eFrame srl di Udine, società specializzata nell’accesso agli strumenti agevolativi europei a gestione diretta, ha organizzato un seminario che si terrà mercoledì 20 aprile p.v. alle ore 14.30 nella sede di Confcommercio Pordenone, Piazzale dei Mutilati n. 4, Pordenone.

Relatrici: dott.ssa Elisa Bonora Ufficio Politiche Comunitarie Confcommercio Pordenone; dott.ssa Michela Pin, una delle socie e amministratrici di eFrame.

A conclusione dell’incontro interverrà anche il Coordinatore piccole imprese dell’Area di Pordenone di Unicredit spa per l’illustrazione del bond Italia 140, funzionale alle esigenze di finanziamento dei progetti in questione e altri ancora.

Per le imprese interessate e che già stiano maturando progetti innovativi i lavori potranno concludersi con incontri B2B sulle tematiche evidenziate anche con gli altri amministratori di eFrame.

Data l’importanza di queste fonti di finanziamento, assai poco sfruttate dalle imprese minori regionali, si confida in un’ampia partecipazione.

Su >Documenti> sarà possibile scarica la scheda di adesione al Seminario.

 

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy