News

Contributi imprese artigiane: apertura bandi dal 31 marzo 2024.

Dal 31 marzo 2024 sono aperti i bandi per le imprese artigiane:

  • La domanda di contributo è riferita a spese già effettuate dal 01/01/2023 alla data di presentazione della domanda. Quindi corrisponde alla presentazione direttamente del rendiconto e il contributo è a rimborso parziale delle spese già effettuate;
  • è stata aperta la possibilità di cumulare il contributo con alcune tipologie di incentivi;
  • è stata introdotta la misura per l’analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria finalizzate alla ricerca di nuovi mercati o di una nuova organizzazione di vendita.

In particolare nel 2024 vengono aperti i seguenti bandi:


1. Commercio elettronico: acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o alla promozione di siti orientati al commercio elettronico, acquisizione di consulenze in materia di commercio elettronico, acquisizione di consulenze per l’elaborazione di un piano di promozione del sito di commercio elettronico. Contributo a fondo perduto del 30%
2. Ammodernamento tecnologico: per l’acquisto di macchinari e attrezzature, hardware e software da parte di imprese iscritte da almeno 3 anni all’Albo Imprese Artigiane. Contributo a fondo perduto del 40%
3. Artigianato artistico e tradizionale: per lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di immobili adibiti o da adibire a laboratori, acquisto di arredi, macchinari e attrezzature da parte di imprese artigiane iscritte al relativo elenco e operanti nelle Zone A o B del Comune. Contributo a fondo perduto del 40%
4. Imprese artigiane di piccolissime dimensioni: a copertura delle spese per l’ottenimento di garanzie e oneri finanziari in relazione ad operazioni destinate al finanziamento dell’attività aziendale, consulenze per la pianificazione finanziaria aziendale da parte di micro imprese artigiane (max 10 dipendenti e 500.000 euro di fatturato). Contributo a fondo perduto del 50%
5. Imprese di nuova costituzione: a copertura delle spese legali, macchinari e attrezzature, arredi, programmi informatici, interventi a rilevanza urbanistica, salari, e-commerce da parte di nuove imprese artigiane iscritte all’Albo delle Imprese artigiane da non più di 24 mesi. Contributo a fondo perduto del 40%
6. Mostre e fiere: a sostegno delle spese di partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere, fuori dal territorio regionale sostenute. Contributo a fondo perduto del 30%
7. Analisi studio fattibilità: per iniziative concernenti analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria finalizzate alla ricerca di nuovi mercati o di una nuova organizzazione di vendita o di nuovi sistemi di distribuzione dei prodotti e dei servizi. Contributo a fondo perduto del 30%

I contributi sono a fondo perduto con un tasso di contribuzione e limiti di spesa diversi per ciascun bando.
I termini per la presentazione delle domande sono dal 31/03/2024 al 30/11/2024 e il procedimento valutativo è a sportello in ordine cronologico.

 

Scarica su documenti la scheda descrittiva dei bandi aperti.

 

PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA: 

TERZIARIA PORDENONE – AREA CONTRIBUTI ALLE IMPRESE
DOMENICO SFORZA
Email: contributi@terziaria.pn.it 
Telefono: 0434-549426

 

 

 

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy