News

Fondo For.te - avviso 2/14 - Catalogo ed adesioni per corsi gratuiti per dipendenti delle aziende dei settori del commercio, turismo e servizi

Il 14 agosto scorso abbiamo pubblicato il catalogo dei corsi FOR.TE con la richiesta di indicare le preferenze/esigenze circa i corsi da far frequentare ai dipendenti.

 

 

Ci è stata nel frattempo comunicata dal Fondo For.Te una limitazione importante introdotta dal nuovo regolamento dell’Unione Europea (n° 651/2014) riferita al divieto di concessione di finanziamenti per la formazione obbligatoria (salute e sicurezza sul lavoro, haccp e igiene alimenti).

 

Ora pertanto, in ragione di tale modifica, abbiamo predisposto la seguente documentazione che alleghiamo:


- ALLEGATO A: scheda anagrafica impresa;
- ALLEGATO B: modulistica completa per l’adesione al piano formativo;
- ALLEGATO C: il catalogo corsi aggiornato nel quale NON compaiono più i corsi obbligatori collegati alla sicurezza sul lavoro e igiene alimenti.

 

Tali documenti, assieme al documento di identità del titolare, devono pervenirci entro il 30 settembre 2014 in quanto la scadenza di presentazione del progetto formativo è imminente (inizio ottobre).

Per eventuali altre informazioni potete contattare il nostro ufficio formazione al n. 0434/549465 - 411

Servizio formazione ASCOM PN
Tel: 0434 549411
Mail : formazione@terziaria.pn.it



La nota sottostante vale per le ditte che NON hanno i servizi PAGHE presso ASCOM Pn

Si richiede, di verificare con il consulente paghe se la Vostra azienda è già aderente al Fondo For.te (requisito necessario per poter partecipare ai corsi finanziati).

In caso affermativo, chiediamo di inviarci via e-mail copia del “modello UNIEMENS” nel quale è specificato il codice “FITE”, oppure copia del “cassetto previdenziale”.

Nel caso in cui la Vs. azienda non fosse aderente al Fondo potete dare al consulente paghe le seguenti indicazioni:

L’adesione a For.Te. è gratuita, non comporta alcun costo né per l’azienda né per i lavoratori.

Aderire a For.Te. è semplice basta indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10), obbligatoria da gennaio 2010, il codice di adesione “FITE” nella sezione Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione e a seguire scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo.

Per le Aziende provenienti da altri Fondi è necessario indicare prima il codice di revoca “REVO” e poi il codice di adesione “FITE” sul modello INPS.


 

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy