News

L’Ascom all’udienza del Santo Padre

Per la delegazione dell’Ascom-Confcommercio imprese per l’Italia del Friuli Occidentale - guidata dal presidente Alberto Marchiori e dal direttore Massimo Giordano - è stata una giornata memorabile e piena di significato quella di mercoledì scorso: prima in sala Nervi a margine della Città del Vaticano per l’udienza generale di Papa Francesco e, successivamente, accolta dal segretario di Stato cardinale Pietro Parolin nel palazzo Apostolico.
In un’aula strapiena punteggiata di bandiere e alcuni striscioni di sostegno al Papa, tanti i bambini, i giovani, i pellegrini e turisti presenti da tutto il mondo (per il freddo anche la basilica di San Pietro si è riempita di fedeli per seguire dal maxischermo la cerimonia) per ascoltare la catechesi di Papa Francesco che ha incentrato la sua meditazione sulla Liturgia Eucaristica e, in particolare, sulla presentazione dei doni. Al termine dell’udienza, dopo aver intonato il ‘Pater Noster’ e impartito la benedizione apostolica, il Santo Padre si è avvicinato agli anziani, alle persone disabili, così come alle coppie sposate da meno di due mesi con i quali ha ‘dialogato’ accarezzandoli e baciandoli. Nel reparto speciale anche i rappresentanti delle categorie economiche con il presidente dell’Ascom-Confcommercio di Pordenone (menzionata nell’ambito dell’udienza generale) Alberto Marchiori che ha fatto dono al Santo Padre del volume In Hoc Signo-Il tesoro delle croci, catalogo sulla mostra realizzata a Pordenone-Portogruaro nel 2006, e una medaglia con l’effige del card. Celso Costantini, nativo di Castions di Zoppola e di cui è in atto il processo di beatificazione.
La delegazione, formata anche dal neoeletto presidente Confcommercio dell’Unione metropolitana di Venezia Massimo Zanon, da vari presidenti di categoria e da Don Adel Nasr, è stata poi ricevuta dal Segretario di Stato card. Pietro Parolin (nella foto) il quale si è intrattenuto con i singoli imprenditori del Friuli per conoscere le loro professionalità quanto l’impegno svolto dalle attività del Terziario sul territorio. Nelle mani di Parolin è stato consegnato il libro ‘Celso Costantini e la Cina: un protagonista nella Chiesa e nel mondo del XX secolo’ stampato in occasione della mostra storico-artistica realizzata a Pordenone nel 2008. Un tema attuale quello della civiltà cinese che vede la Chiesa cattolica impegnata a proseguire sui passi del dialogo in corso tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese.

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy