Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

News

Le nuove regole per i finanziamenti alle PMI del Friuli-Venezia Giulia

La Giunta Regionale, con propria delibera n. 1260 nella seduta del 20 settembre 2012, ha definito le regole per l’accesso al credito (ex. L.R. 2/2012) attraverso il FONDO PER LO SVILUPPO COMPETITIVO DELLE P.M.I. 

Il regolamento entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.

 

A CHI SI RIVOLGE?
P.M.I. escluse dal FRIE (commercio, ristorazione e servizi alla persona) che abbiano sede in Friuli Venezia Giulia fino ad un massimo di 2 milioni di Euro  tramite finanziamenti a medio-lungo termine.

 

FINANZIAMENTI AGEVOLATI
Prestiti da un minimo di Euro 10.000,00 ad un massimo di Euro 500.000,00 con tempi di restituzione tra i 5 ed i 10 anni.
Copertura finanziaria fino all’80% della spesa complessiva (elevabile al 90% per i progetti seed e start-up e 100% in caso di aumenti di capitale sociale).

 

GARANZIE ED INIZIATIVE GARANTIBILI
Rilascio di una garanzia agevolata fino al 40% del valore dell’operazione affiancata da una co-garanzia che può essere rilasciata da un Confidi convenzionato (per i soci Confcommercio, Terfidi Veneto) che può portare cumulativamente la garanzia all’80% del valore dell’operazione.

Sono garantibili finanziamenti a M/L termine per:
- realizzazione di investimenti aziendali,
- prestiti partecipativi e altri finanziamenti a M/L termine per favorire processi di capitalizzazione,
- operazioni di consolidamento di debiti a breve in debiti a M/L termine,
- altre operazione di finanziamento per sostenere l’attività d’impresa (riscadenzamento, sospensione temporanea e allungamento dei piani di ammortamento per il rimborso di esposizioni finanziarie).

 

DOMANDE E TEMPISTICHE
Le domande andranno presentate (dopo la pubblicazione sul BUR del regolamento) tramite la propria banca o attraverso il Confidi convenzionato (Terfidi Veneto per i soci Confcommercio). Il Comitato di gestione del Fondo delibererà entro 90 giorni dalla presentazione della domanda, l’ammissione dell’operazione.

 

Info: Rag. Francesco Turrin - tel. 0434.549414

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone