News

Nuova classificazione ATECO delle attività economiche.

L’operatività effettiva della nuova classificazione ATECO inizierà il 1° aprile 2025. Da questa data in poi, i codici ATECO 2025 dovranno essere utilizzati per tutti gli adempimenti, non solo quelli statistici, ma anche quelli amministrativi e fiscali.
L’Agenzia delle Entrate si occuperà di aggiornare la modulistica per i contribuenti. L’Istat e il sistema camerale saranno responsabili del processo di ricodifica dei loro registri di unità economiche.

 

Cosa devono fare le imprese e i professionisti

A partire dal 1° aprile 2025, imprese e liberi professionisti avranno accesso a strumenti online per esaminare, convalidare o rettificare le proposte di riclassificazione ricevute, considerando che tutti gli operatori IVA saranno tenuti a utilizzare i nuovi codici attività ATECO 2025 in tutti gli atti e le dichiarazioni presentate all’Agenzia delle Entrate.

 

Se un contribuente riterrà che la nuova classificazione ATECO 2025 non rappresenti accuratamente l’attività svolta, può comunicare all’Agenzia delle Entrate una nuova codifica. La procedura per la comunicazione della nuova codifica varia a seconda che il contribuente sia iscritto o meno al Registro delle Imprese.

In sintesi: i contribuenti iscritti al Registro delle Imprese dovranno utilizzare la procedura Comunicazione Unica (ComUnica); i contribuenti non iscritti al Registro delle Imprese dovranno utilizzare:

  • Modello AA7/10 per società, enti, associazioni, ecc.;
  • Modello AA9/12 per imprese individuali, lavoratori autonomi, artisti e professionisti, ecc.;
  • Modello AA5/6 per enti non commerciali, associazioni, ecc.;
  • Modello ANR/3 per l’identificazione diretta ai fini IVA di soggetti non residenti.

 

 

Per un periodo transitorio, in VISURA CAMERALE delle imprese verranno riportati sia i nuovi codici ATECO sia quelli precedenti.

 

La comunicazione dell’avvenuta riclassificazione e la visura aggiornata saranno disponibili gratuitamente tramite l’app “Impresa Italia”, scaricabile dai principali app store online. 

 

La struttura (codici e titoli) di ATECO 2025 è già consultabile sul sito istituzionale dell’Istat www.istat.it nella sezione dedicata alla classificazione ATECO. Tutti gli aggiornamenti sull’adozione di ATECO 2025 nel Registro Imprese saranno pubblicati nella pagina dedicata del sito https://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/home 

 

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy