News

Presentazione avvio attività distretti Destra Tagliamento.

Oggi nella sede di Ascom Confcommercio Pordenone, il presidente di Confcommercio Ascom Pordenone Fabio Pillon, unitamente all'Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini e al Direttore Centrale Attivita' produttive e turismo Massimo Giordano, ha presentato i nuovi bandi emanati dai sei distretti del territorio:

 

  • The Great distretto (capofila Pordenone),
  • Sile-Meduna (capofila Azzano Decimo),
  • Cellina-Meduna (area montana capofila Maniago),
  • Alto Livenza (capofila Sacile)
  • Terre Tagliamento (capofila San Vito al Tagliamento)
  • Distretto Mosaico (capofila Spilimbergo).

"Complessivamente - ha dichiarato l'assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini - la Regione ha stanziato a favore dei nuovi distretti del commercio e terziario del Friuli Venezia Giulia oltre 12 milioni di euro. Nel dettaglio, ai sei distretti del Friuli occidentale sono stati destinati tre milioni di euro che - attraverso la compartecipazione alle progettualità da parte dei Comuni - consentiranno di mettere a terra circa sei milioni di euro per il comparto. Il lavoro fatto in questi mesi dai distretti del Pordenonese, che coinvolgono tutti i 50 Comuni dell'ex provincia, è stato fin da subito mirato a coinvolgere le oltre 16 mila attività del terziario che insistono sul territorio. Lo dimostrano i sei bandi bandi presentati oggi, che sono dedicati proprio alle imprese e volti a sostenere la transizione verso il futuro del comparto del commercio, turismo, artigianato locale e della cooperazione".

Sono stati illustrati i bandi dei sei distretti del commercio dell'ex provincia di Pordenone rivolti alle imprese, che partiranno tra fine giugno e inizio di luglio. Tutti i bandi sono frutto di una fase di consultazione avviata con le imprese tra febbraio e aprile 2024. In totale ci sono stati 36 incontri nei comuni del pordenonese, che hanno visto il coinvolgimento di oltre 600 imprese.


Il format dei bandi è comune: sono rivolti alle imprese e alle cooperative del commercio, del turismo e dell'artigianato, oltre che alle attività di vendita dei piccoli esercizi di vicinato. Le spese ammissibili a finanziamento riguardano due macroaree:

  • la digitalizzazione (attrezzature hardware e software, siti web e piattaforme social, sicurezza)
  • lo sviluppo sostenibile (efficientamento energetico, mobilità sostenibile, gestione rifiuti).


L'intensità di contributo è pari al 50% delle spese sostenute dal 1 gennaio 2024 fino a 12 mesi dalla data di concessione. La presentazione delle domande dev'essere rivolta al Comune capofila del Distretto e l'accoglimento delle stesse avverrà in ordine cronologico.

 

Partner dei progetti, oltre ai Comuni dell'ex Provincia di Pordenone:

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Camera di Commercio di Pordenone-Udine
  • Confcooperative Pordenone
  • Confartigianato Imprese Pordenone
  • Montagna Leader
  • Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
  • Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Occidentali
  • Scuola Mosaicisti del Friuli
  • Consorzio di Sviluppo Economico Locale del Ponte Rosso


#distrettodelcommercio

 

 

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy