News

Revisione della raccolta degli usi vigenti nei territori delle ex province di Pordenone e Udine.

L’accertamento, la revisione e la pubblicazione degli usi locali, vigenti nei vari settori economico-commerciali, rientrano nelle funzioni istituzionali attribuite alle Camere di Commercio fin dalla Legge n. 121/1910 e dal R.D. n. 2011/1934.


Gli usi sono fonti del diritto subordinate alla legge ed ai regolamenti, come previsto dall’art. 1 delle Disposizioni sulla legge in generale, premesse al Codice Civile, e consistono nella ripetizione generale, uniforme e costante di un comportamento da parte di soggetti operanti in un determinato ambito, nella convinzione di ottemperare a norme giuridicamente vincolanti. Secondo quanto stabiliscono i successivi articoli 8 e 9 delle Disposizioni sulla legge in generale, nelle materie disciplinate da leggi e regolamenti, gli usi hanno efficacia solo in quanto da essi richiamati e gli usi pubblicati nelle raccolte ufficiali si presumono esistenti fino a prova contraria.


La Circolare del Ministero dell’Industria n. 1965/C del 2 luglio 1964 – Allegato B – prevede che alla raccolta degli usi e quindi alla sua revisione partecipino, insieme alle categorie economiche che fanno riferimento alla Camera di Commercio, anche le istituzioni locali, gli studiosi, gli esperti e chiunque vi abbia interesse.

I soggetti interessati sono, quindi, invitati a consultare le vigenti raccolte degli usi, pubblicate sul sito della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pordenone – Udine alla pagina https://www.pnud.camcom.it/news/revisione-della-raccolta-degli-usi-e-delle-consuetudini  e a far pervenire entro 45 giorni dalla pubblicazione, motivate e documentate osservazioni o proposte di modifica o integrazione degli usi attualmente presenti nelle raccolte al fine di consentire alla competente Commissione di predisporre delle raccolte più coerenti con la realtà attuale.

Tutti i documenti dovranno essere trasmessi alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pordenone – Udine, all’indirizzo Pec: cciaa@pec.pnud.camcom.it 

 

Scarica su documenti:
Raccolta Provinciale degli usi e consuetudini 2008 - Udine
Raccolta Provinciale degli usi e consuetudini 2005 - Pordenone

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy