News

Sosta a pagamento e sanzioni

Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti rispondendo ad una interrogazione parlamentare ribadisce il parere espresso dagli uffici del MIT secondo cui in caso di sosta illimitata tariffata il pagamento in misura insufficiente non costituisce violazione sanzionabile dal C.d.S.

 

Rispondendo ad una interrogazione parlamentare presentata alla Camera, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ricordato, in particolare, che in materia di sosta, gli unici obblighi previsti dal Codice della Strada sono quelli indicati dall'art. 157 comma 6, ovvero l'obbligo di segnalare in modo chiaramente visibile l'orario di inizio della sosta, qualora questa sia permessa per un tempo limitato, e l'obbligo di mettere in funzione il dispositivo di controllo della durata della sosta, ove questo esista. Alla violazione di detti obblighi consegue la sanzione indicata al comma 8 del medesimo articolo.

 

Nel caso, invece, di aree di parcheggio dove la sosta è tariffata e consentita per un tempo indeterminato, il protrarsi della sosta oltre il termine per il quale è stato effettuato il pagamento non si sostanzia in alcuna violazione di obblighi previsti dal codice.

 

Invero, in tale fattispecie, l'esposizione del cosiddetto grattino, ovvero del ticket emesso dal dispositivo di controllo della durata della sosta, configura sia l'indicazione chiara e visibile dell'orario di inizio della sosta, sia l'azionamento del dispositivo, come richiesto dal richiamato comma 6 dell'art. 157.

 

In tale caso, dunque, ci si trova innanzi esclusivamente ad una inadempienza contrattuale, cui deve conseguire soltanto il recupero delle ulteriori somme dovute, maggiorate dalle eventuali penali stabilite da apposito regolamento comunale, ai sensi dell'art. 17, comma 132 della legge 127/1992.

 

La risposta all'interrogazione chiarisce, infine, che le azioni necessarie al recupero delle evasioni tariffarie e dei mancati pagamenti, ivi compresi il rimborso delle spese e le penali, possono essere affidati al gestore del servizio di sosta tariffata.

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy