News

Accordo tra Federalberghi ed Intesa Sanpaolo

Federalberghi e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che prevede alcune misure straordinarie di sostegno nonché ulteriori opportunità e servizi disponibili per le imprese.
Nel trasmettere in allegato il testo integrale dell’accordo, se ne evidenziano alcuni aspetti di particolare interesse.

azioni emergenziali di sostegno alle imprese del settore
Al fine di contribuire a garantire concretamente la continuità produttiva a fronte del rallentamento della domanda interna ed estera, l’accordo prevede:
a) soluzioni per la gestione del circolante (linee di credito aggiuntive con condizioni favorevoli e dedicate);
b) un supporto per la liquidità (finalità ampie e flessibili, gestione dei pagamenti urgenti);
c) una soluzione per gli investimenti e per liquidità (finanziamenti a medio - lungo termine con una durata di 72 mesi e con un preammortamento che potrà arrivare sino a 36 mesi);
d) una sospensione straordinaria sino a 24 mesi dei finanziamenti a medio - lungo termine in essere rivolta al solo settore turistico ricettivo per la sola quota capitale o per l’intera rata, e richiedibile entro il 30 giugno 2020; si evidenzia che tale sospensione è alternativa e non si aggiunge alla moratoria prevista dal decreto-legge “Cura Italia” (cfr. nostra circolare n. 105 e 126 del 2020).

finanziamenti a supporto degli investimenti e dello sviluppo delle imprese
L’accordo prevede inoltre ulteriori strumenti di supporto finanziario:
a) finanziamenti tailor-made per investimenti volti alla realizzazione di nuovi progetti o all’ampliamento/miglioramento delle strutture ricettive, con durate che potranno arrivare fino a 20 anni;
b) finanziamenti per investimenti volti al miglioramento delle strutture ricettive, con piani di erogazione e di rimborso personalizzati e legati alla stagionalità degli incassi;
In relazione alla tipicità e alla stagionalità delle attività turistico alberghiera vengono messe a disposizioni ulteriori soluzioni finanziarie specifiche, tra le quali:
- finanziamento a breve termine (per ricevere anticipi sulle prenotazioni di soggiorni);
- aperture di credito stagionale (per le esigenze di liquidità nei periodi di bassa operatività);
- linea di credito sotto forma di anticipo, rimborsabile con futuri incassi derivanti dall’operatività POS.

strumenti evoluti di incasso
Una specifica attenzione viene dedicata alla sicurezza dei sistemi di pagamento ed alla possibilità di elevare il livello di protezione contro tentativi di frodi e contestazioni indebite, mediante la disponibilità di strumenti evoluti di incasso (sul web e in prossimità) e di supporto e formazione per la gestione dei rapporti con i circuiti.
La materia costituirà inoltre oggetto di specifico approfondimento nell’ambito dei tavoli di confronto che Federalberghi e Intesa Sanpaolo hanno convenuto di attivare per individuare ulteriori azioni di sostegno al rilancio delle imprese.

 

TAG
Categorie
Territorio
Area
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy