Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per categoria: Alberghi
Dal prossimo 8 maggio 2023 e fino al 30 giugno 2023 sarà possibile effettuare, attraverso l’apposito servizio presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate, la predisposizione e l'invio telematico della dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2022.
Pubblicato il 08 Maggio 2023
Apertura bando: dalle ore 12:00 del giorno 20 MARZO 2023 alle ore 12:00 del giorno 20 APRILE 2023.
Richiesta versamento compensi per la diffusione di musica d'ambiente di Lea-Soundreef: facsimile lettera di risposta di Federalberghi
Pubblicato il 15 Feb 2023
Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto di approvazione di rimodulazione delle proposte progettuali PNRR M1C3-4.2.1 “Miglioramento delle infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax credit” .
Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la disposizione che innalza a 5.000 euro il valore soglia oltre il quale si applica il divieto di trasferimento del contante fra soggetti diversi.
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto per i settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie, HO.RE.CA.
Con Provvedimento n. 197396/2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto normativo per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 ter, comma 1, del DL n. 73/2021 c.d. Sostegni bis a supporto dei settori del wedding, intrattenimento, organizzazione di cerimonie e HO.RE.CA. La trasmissione dell’istanza potrà essere presentata a partire dal 9 giugno e non oltre il 23 giugno 2022.
Il Ministero del turismo ha pubblicato sul proprio sito internet la guida alla presentazione della domanda di concessione delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive e degli stabilimenti termali
Il modello deve essere utilizzato dai gestori delle strutture ricettive per la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno e al contributo di soggiorno, e dai soggetti che incassano il canone o il corrispettivo, ovvero che intervengono nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi alle cosiddette locazioni brevi
In conseguenza della grave crisi internazionale in atto, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato, fino al 31 dicembre 2022, lo stato di emergenza in relazione all’esigenza di assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale.
Pubblicato il 08 Mar 2022
È stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Riportiamo le disposizioni di maggiore interesse per la categoria
Pubblicato il 02 Mar 2022
Federalberghi e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di aumentare la capacità competitiva delle imprese turistico ricettive e degli stabilimenti termali.
Pubblicato il 24 Feb 2022
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha definito la disciplina dei titoli autorizzatori, nonché dei parametri numerici e dei criteri di installazione degli apparecchi da intrattenimento senza vincite in denaro di cui all’art. 110, comma 7 del TULPS. PROROGATA AL 30 APRILE 2022
Il Ministero del Turismo, con l’Avviso prot. n. 2615/22 del 18 febbraio 2022, ha reso note le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per l’erogazione del credito d’imposta e del contributo a fondo perduto per le imprese turistiche.
Pubblicato il 21 Feb 2022
Canone speciale RAI 2021 strutture ricettive e pubblici esercizi - istituito dall’Agenzia delle Entrate il codice tributo che consente l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per l'intero importo versato.
Pag;   12345678910
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone