Le Federazioni di Categoria che rappresentano i gestori degli impianti di carburanti chiedono il rinvio della data di obbligo memorizzazione e trasmissione telematica corrispettivi per gli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti per autotrazione
Pubblicato il
12 Aug 2020
Breve vademecum di consigli da conoscere
Pubblicato il
16 Jul 2020
Cartelli da esporre e linee guida attività commerciali
Pubblicato il
20 Maggio 2020
Figisc Confcommercio, Fegica Cisl e Faib Confesercenti scrivono al del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Pubblicato il
08 Maggio 2020
Con Provvedimento N. 171426 del 22 aprile 2020 l’Agenzia delle Entrate, di concerto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto la riorganizzazione ed il rinvio della data di scadenza per l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri relativi alle cessioni di benzina e gasolio per autotrazione
Pubblicato il
23 Apr 2020
Con riferimento alla nota unitaria inviata nella giornata di ieri e alle notizie riportate dai principali media, si invia nuovo comunicato stampa unitario e comunicazione inviata al Garante degli Scioperi
Pubblicato il
25 Mar 2020
Si trasmette importante nota unitaria - Specifichiamo che non si tratta di una dichiarazione di sciopero, ma di una denuncia.
Pubblicato il
24 Mar 2020
La memorizzazione elettronica trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri derivanti dalle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori è obbligatoria
Pubblicato il
10 Jan 2020
Come noto, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte di tutti i soggetti passivi Iva esercenti commercio al minuto e attività equiparate da opzionale è diventata obbligatoria dal 1° luglio 2019 per gli operatori che, nel 2018, hanno avuto un volume d’affari complessivo superiore a 400 mila euro e dal 1° gennaio 2020 per tutti gli altri. Con decreto ministeriale 10 maggio 2019 sono state individuate le operazioni per le quali, nella fase di prima applicazione del nuovo adempimento, non opera il suddetto obbligo.
Pubblicato il
08 Jan 2020
Con Provvedimento 30 dicembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha apportate alcune modifiche al Provvedimento 28 maggio 2018 riguardante le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri relativi alle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.
Pubblicato il
31 Dec 2019
Siamo con la presente a ricordare che il Decreto Legislativo n. 34/2019 ha reintrodotto l'obbligo, a carico dei pubblici esercizi e attività di vendita al dettaglio di prodotti alcolici, di essere in possesso di apposita "licenza" (denominata licenza UTIF) rilasciata dall'Ufficio delle dogane.
Pubblicato il
03 Dec 2019
Con Circolare 7 agosto 2019, n. 18, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dei depositi fiscali e del regime IVA per benzina, gasolio e altri prodotti di carburanti o combustibili, introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, commi da n. 937 a n. 943) al fine di contrastare l’evasione IVA.
Pubblicato il
09 Aug 2019
Nota unitaria inviata al Governo in data 31.05.2019 con oggetto: Distribuzione carburanti. Proclamazione stato di agitazione. Trasmissione telematica corrispettivi.
Pubblicato il
06 Jun 2019
I gestori della distribuzione carburante denunciano lo stato di crisi e proclamano la mobilitazione della categoria
Pubblicato il
06 Jun 2019
Per opportuna informazione sulle attività svolte dalla Presidenza FIGISC CONFCOMMERCIO, si trasmette la nota a firma Figisc Confcommercio, Faib Confesercenti e Fegica Cisl inviata al Sottosegretario del Mise, on. Davide Crippa.
Pubblicato il
30 Maggio 2019
Comunicato stampa sciopero nazionale dei gestori degli impianti a marchio IP e TOTALERG proclamato per il prossimo 5 giugno
Pubblicato il
20 Maggio 2019
Nella giornata dello scorso 18 aprile, le Organizzazioni di categoria dei Gestori -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio- hanno incontrato la Divisione Refining & Marketing di Eni in seguito alla recente comunicazione congiunta delle tre Federazioni sindacali, destinata a tutti gli operatori del settore, incentrata in particolare sull’estrema divaricazione di prezzo tra le modalità self e servito.
Pubblicato il
06 Maggio 2019
Per opportuna informazione sulle attività svolte dall’Ufficio di Presidenza Figisc, potete scaricare su Documenti importante nota unitaria trasmessa nella giornata di ieri ad Euro Garages Italia spa
Pubblicato il
10 Apr 2019
Comunicazione Credito di Imposta su commissioni per gli esercenti di impianti di distribuzione di carburante
Pubblicato il
05 Apr 2019
Le Organizzazioni di categoria dei Gestori -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc / Anisa Confcommercio- manifestano profonda preoccupazione per la deriva della rete a marchio Esso
Pubblicato il
05 Apr 2019