News

Credito imposta commissioni bancarie - Distributori di carburante

Ricordiamo che, anche grazie all'attività politico-sindacale di FIGISC, è riconosciuto agli esercenti impianti di distribuzione carburante un credito d'imposta sulle commissioni addebitate in relazione alle transazioni effettuate.



Soggetti beneficiari
La disposizione si riferisce "agli esercenti di impianti" in generale e, dunque, a chiunque:

  • in base ad un legittimo titolo (proprietà, affitto, ecc.);
  • svolge l'attività di distribuzione di carburante e sostiene il costo di commissione.

 

Ambito oggettivo
Il credito d'imposta è riconosciuto per le transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronico mediante carte di credito, debito o prepagate.
L'agevolazione vale con riferimento alle cessioni di carburanti effettuate nei confronti sia di esercenti attività d'impresa, arte e professioni, sia di consumatori finali.


Il credito d'imposta spetta per le commissioni relative soltanto alle cessioni di carburante e non a transazioni diverse.
Nel caso in cui gli esercenti di impianti di distribuzione di carburante non contabilizzino separatamente le commissioni addebitate per le transazioni effettuate diverse da quelle per cessioni di carburante, il credito d'imposta spetta per la quota parte delle commissioni calcolata in base al rapporto tra il volume d'affari annuo derivante da cessioni di carburante e il volume d'affari annuo complessivo.



Misura dell'agevolazione
Il credito d'imposta è pari al 50% del totale delle commissioni addebitate per le suddette transazioni.



Modalità di utilizzo
Il credito d'imposta è utilizzabile:

  • esclusivamente in compensazione mediante F24 (codice tributo "6896"), tramite i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate;
  • a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello di maturazione.
Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy