News

Conai: innovazioni del contributo ambientale dal 1 gennaio 2019

Si informa che, in data 29 novembre u.s., il Conai ha emanato una nuova circolare che integra e sostituisce la precedente del 25 giugno u.s., in tema di applicazione del Contributo Ambientale Conai con le innovazioni che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2019.

 

Le principali modifiche risultano essere le seguenti:
- la nuova disciplina ha come destinatari i commercianti di imballaggi vuoti, ossia tutti gli operatori che acquistano e rivendono imballaggi vuoti sul territorio nazionale senza effettuare alcuna trasformazione degli stessi;
- per “prima cessione” ora si intende il trasferimento dell’imballaggio vuoto finito effettuato dall’ultimo produttore o dal commerciante di imballaggi vuoti al 1° utilizzatore.

 

Questo significa che i commercianti di imballaggi vuoti sono tenuti agli stessi adempimenti finora previsti per i produttori.

 

In sintesi, le più significative ricadute sono due:


1. il commerciante di imballaggi vuoti, nella sua eventuale funzione di intermediazione, applicherà il CAC in fattura in aggiunta al prezzo di vendita in riga separata, come il produttore di imballaggi;
2. quindi i destinatari della prima cessione d’ora in poi saranno sempre gli utilizzatori/riempitori di imballaggi vuoti, che a loro volta indicheranno nella fattura delle merci imballate “Contributo Ambientale Conai assolto”.

 

Nulla cambia per i produttori di imballaggi vuoti quando effettuano la prima cessione direttamente al 1° utilizzatore, dunque senza l’intermediazione del commerciante, né per i distributori di merci imballate, che si pongono come sempre al termine di tutta la filiera.

Segnaliamo, infine, che esiste una procedura agevolata per i cosiddetti “piccoli commercianti” di imballaggi vuoti, ossia per coloro che gestiscono flussi di imballaggio fino a 150 tonnellate all’anno.
La nuova modulistica da utilizzare è già disponibile sul sito www.conai.org  in documenti/modulistica, mentre per eventuali chiarimenti necessari è attivo il numero verde del Conai 800.337799 e l’indirizzo email infocontributo@conai.org .

 

Naturalmente, anche i nostri Uffici rimangono a completa disposizione per qualsivoglia necessità.

Documenti
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy