News

Imprese: allarme tasse

L'intervista a Sergio Bertanza Presidente Gruppo Alimentaristi


 

"Per alimentare la crescita occorre tagliare le tasse. Non ne possiamo più. La pressione fiscale è già molto alta. Un ulteriore aggravamento delle imposte è in questo momento una vera catastrofe per le imprese del commercio.

I cittadini/clienti non spendono più, è sono preoccupati per quanto dovranno pagare anche sulla prima casa".


Così polemizza Sergio Bertanza, presidente del gruppo provinciale Alimentaristi dell'Ascom-Confcommercio Imprese per l'Italia, di fronte a uno scenario economico a dir poco drammatico.

 

E aggiunge "le banche devono tornare a fare la loro parte e venire incontro alle imprese, già strozzate da un eccesso di tasse, balzelli e burocrazia. Se le cose vanno avanti così saremmo costretti a lasciare a casa dipendenti e  collaboratori familiari.

 

La ripresa - continua Bertanza - passa attraverso una riduzione del carico delle imposte; altrimenti le maggiori tasse tolgono la possibilità ai consumatori di acquistare i beni primari. E mentre a noi vengono chiesti sacrifici la politica da il peggio di sé pretendendo rimborsi elettorali e conservando ogni privilegio, anziché proporsi in un grande progetto di innovazione e di crescita.

 

In fin dei conti la categoria chiede soltanto di poter continuare a lavorare e di poter garantire il posto di lavoro a tutte (e sono tante) quelle famiglie che lavorano nelle nostre imprese, fare sviluppo ed assieme a tutte le altre imprese del commercio dare il proprio supporto per la crescita che tutti noi ci aspettiamo".

 

Per Bertanza è giunto il momento di agire, di far sentire la rabbia delle imprese prima che queste chiudano definitivamente causando la perdita di un grande patrimonio e del servizio sociale svolto dalla piccola e media impresa.

 

L'invito è quello di recarsi in piazza dove a maggio l'Ascom-Confcommercio e Confartigianato  organizzeranno  nelle aree di mercato (Pordenone, Sacile, San Vito e Spilimbergo) dei gazebi per raccogliere firme dalla gente contro Imu, tasse, burocrazia e privilegi.

Documenti
    TAG
    Categorie
    Territorio
    Area
    • Logo Pordenone Turismo
    • Logo Centro anch'io
    • Logo Camera commercio
    • Logo Pordenone With Love
    • Logo 50 e Più Enasco
    • Logo ConfidiFriuli
    • Logo EBT
    • Logo ARAG
    • Logo CATT FVG
    Dove
    P.le dei Mutilati n4
    33170 Pordenone (PN)

    Orari di apertura
    Lunedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-17.30
    Martedì Mercoledì Giovedì
    Mattino: 8.30-12.30
    Pomeriggio: 14.00-16.00
    Venerdì
    Mattino: 8.30-12.30
    Telefono
    Pordenone, 0434.549411
    Sacile, 0434.71131
    San vito al Tagliamento, 0434.82800
    Spilimbergo, 0427.51500
    Maniago, 0427.730784
    Azzano Decimo, 0434.549411
    Pec
    Confcommercio ASCOM Pordenone
    ascom.pn@legalmail.it

    ASCOM Servizi SRL CAF
    ascomservizi.pn@legalmail.it

    Terziaria SRL CAT
    terziaria.pn@legalmail.it
    Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
    Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

    Questo sito web utilizza i cookie

    Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy