News

La nuova legge sulle borse di plastica

La legge 123/2017, di conversione del D.L. 91/2017, prevede la nuova normativa in materia di borse di plastica, recependo la direttiva UE 2015/720.

Tale norma , si applica a tutte le borse di plastica, ossia realizzate con polimeri, “con o senza manici”, e in particolare tanto a quelle “fornite ai consumatori per il trasporto di merci o prodotti” (ad esempio borse alla cassa), quanto a quelle “richieste a fini di igiene o fornite come imballaggio primario per alimenti sfusi” (reparti ortofrutta, gastronomia, macelleria, etc.).

Vi ricordiamo che, come già precedentemente comunicato, dal 1 gennaio 2018 le borse devono essere biodegradabili e compostabili, con un contenuto minimo di materia compostabile non inferiore al 40%. Pertanto le borse che non rispettino tali requisiti devono essere dismesse.

A tal fine alleghiamo dichiarazione di conformità da far compilare al Vostro fornitore.

Inoltre le borse non potranno più essere distribuite a titolo gratuito e il prezzo di vendita dovrà risultare dallo scontrino o fattura di acquisto delle merci o dei prodotti.

Premesso che l'aliquota IVA della cessione delle borse di plastica è il 22%, sarà necessario adeguare il registratore di cassa riservando un “reparto” a questa operazione, infatti la norma parla di “indicazione della voce distinta”. Per coloro che non hanno nel registro corrispettivi la colonna del 22% devono istituirla salvo non applichino la ventilazione IVA.

La violazione delle disposizioni di legge (articoli 226-bis divieto di commercializzazione delle borse di plastica e 226-ter riduzione della commercializzazione delle borse di plastica in materiale ultraleggero) è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 2.500,00 a € 25.000,00, che può essere aumentata fino al quadruplo del massimo se la violazione del divieto riguarda ingenti quantitativi di borse di plastica oppure un valore di queste ultime superiore al 10% del fatturato del trasgressore, nonché in caso di utilizzo di diciture o altri mezzi elusivi degli obblighi.

 

In allegato:

- opuscolo illustrativo

- fac-simile di dichiarazione di conformità,

- cartello da esporre per la clientela – settore alimentare

- cartello da esporre per la clientela – altri esercizi

 

  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy