Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per categoria: Tutte le categorie
Il Ministero della Salute ha adottato, con ordinanza del 2 dicembre, le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” che aggiornano e sostituiscono quelle adottate con ordinanza del 29 maggio e sono già operative
Il Governo ha pubblicato la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022.
Green pass & Privacy – Acquisizione in azienda di copia della certificazione verde – art. 3, comma 5, Legge 165/2021, di conversione del DL 127/2021 – Segnalazione del Garante privacy – Implicazioni organizzative
Il Friuli Venezia Giulia passerà in ZONA GIALLA dal 29 novembre 2021 - ecco cosa cambia
Contributi a fondo perduto in base alla perdita di fatturato: termine per la presentazione della domanda entro il 30/11/2021.
La missione è trovare soluzioni innovative che rispondano ai fabbisogni del terziario del prossimo futuro, in particolare delle nuove generazioni di imprese.
Attivato presso Terziaria il servizio gratuito di Consulenza per la presentazione delle domande al nuovo bando regionale a supporto delle start-up start-up costituite da giovani che non hanno ancora compiuto 40 anni di età.
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale del 3 novembre 2021, ha disposto la proroga, dal 30 settembre 2021 al 31 dicembre 2021, dei termini per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
In avvio il corso per datore di lavoro responsabile del servizio di protezione e prevenzione.
L'INPS ha pubblicato sul proprio sito la procedura "Greenpass50+", il servizio per la verifica della certificazione verde Covid-19 per le aziende con più di 50 dipendenti, sia private che pubbliche, non aderenti a NoiPA.
Bandi CATA: attivato il servizio di assistenza gratuita di Terziaria per le neo imprese.
Il decreto introduce l’obbligo di possesso di green pass, con decorrenza dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, per chiunque voglia accedere ai luoghi di lavoro declinando specifiche regole per il settore pubblico e privato.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 127 del 21.09.2021 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (cd. Green Pass) e il rafforzamento del sistema di screening.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 36 del 16.09.2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (cd. Green Pass) e il rafforzamento del sistema di screening
Il Comune di Cordenons ha approvato un bando di contribuzione a bando per contributi a fondo perduto a favore delle attività economiche colpite dall’emergenza Covid-19 con termine per la presentazione delle domande fissato al 15/10/2021.
Nuovi interessanti e stimolanti percorsi formativi per migliorare la propria presenza on-line: CREARE CAMPAGNE GOOGLE ADS EFFICACI e FARE PUBBLICITA’ CON GOOGLE.
Nuovi interessanti e stimolanti percorsi formativi dedicati alla gestione del Cliente per migliorare competenza, preparazione, professionalità. LA GESTIONE DELLE INSODDISFAZIONI DEI CLIENTI, TECNICHE DI VENDITA ASSISTITA E LORO EVOLUZIONE POST-PANDEMIA, UP-SELLING E CROSS-SELLING.
Le proposte di candidatura per l'anno 2022 sono da inviare agli Ispettorati Interregionali del Lavoro e agli Ispettorati Territoriali del Lavoro aventi sede nei capoluoghi di Regione diversi da quelli su cui insistono gli IIL, anche per il tramite dei relativi Ispettorati Territoriali, entro il 31 ottobre 2021
Pubblicato il 10 Sep 2021
Con il Provvedimento del 7 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’ulteriore proroga, dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022, dell'obbligo di effettuare l'invio telematico dei corrispettivi esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (versione 7.0)
Con Provvedimento n. 211996/2021 l’Agenzia delle Entrate ha, di fatto, reso operative le novità sui crediti d’imposta POS di cui all’art. 11-bis del “Sostegni-bis”.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone