Filtrato per area: Sicurezza sul lavoro
Ce’ più tempo per il Datore di Lavoro per mettersi in regola con la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi che dovrà sostituire la Autocerficazione la cui validità è stata prorogata a giugno del 2013. Nel corso dei prossime settimane indicheremo il percorso di assistenza che verrà programmato per le aziende con il SERVIZIO AZIENDA SICURA.
Dal prossimo 1° gennaio 2013, per tutte le imprese che occupano sino a 10 addetti, CESSERA’ la possibilità di ricorrere all'AUTOCERTIFICAZIONE dell'avvenuta valutazione dei rischi aziendali che dovrà essere sostituita dal Documento di Valutazione.
Il Datore di Lavoro deve dare a tutti i lavoratori (sia dipendenti che soci e/o collaboratori) adeguata INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO in materia di sicurezza sul lavoro ed in materia di igiene degli alimenti: sui rischi e le misure di prevenzione presenti; sui nominativi dei responsabili e degli addetti alla sicurezza; sui rischi relativi alla mansione ed alle apparecchiature utilizzate, ecc.
Dal 16 maggio 2009 il Datore di Lavoro, nell’ambito della Valutazione dei Rischi e della redazione del relativo documento deve tener conto anche dei rischi collegati allo stress lavoro correlato.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diramato la circolare 13 agosto 2012, n. 23 che fornisce chiarimenti interpretativi in merito all’applicazione del D.M. 11 aprile 2011 sulla disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro individuate dall’Allegato VII del d.lgs. 81/08.
Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 29 agosto 2012, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno 7 agosto 2012 recante le “Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare”.
Formazione gratuita dei dipendenti delle aziende dei settori del Commercio, del Turismo e dei Servizi
Pag;   123456
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy