"Da soli a soci: il futuro è nella condivisione". Un convegno dedicato agli Amministratori di Condominio.
                    
                        Pubblicato il 
29 Apr 2024
                        
                     
                 
                    
                    Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande finalizzate alla richiesta di contributi per la rimozione e lo smaltimento o il solo smaltimento dell’amianto dagli edifici di proprietà privata adibiti a uso residenziale
                    
                        Pubblicato il 
27 Sep 2021
                        
                     
                 
                    
                    ABICONF ha firmato con Banca Monte dei Paschi di Siena un accordo per facilitare l’accesso al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi previsti dal Decreto Rilancio
                    
                        Pubblicato il 
22 Apr 2021
                        
                     
                 
                    
                    Confcommercio-Imprese per l’Italia contribuisce a Urbanpromo proponendo una riflessione sul ruolo sociale del commercio di prossimità e dei pubblici esercizi e sul rapporto tra cultura del cibo, città e territorio, anche in chiave di regolazione urbanistica.
                    
                        Pubblicato il 
11 Nov 2020
                        
                     
                 
                    
                    Cartelli da esporre e linee guida Amministratori di Condominio e Agenzie Viaggi
                    
                        Pubblicato il 
21 Maggio 2020
                        
                     
                 
                    
                    Parte martedì 5 maggio il sesto corso per la formazione periodica per gli Amministrazioni di Condomino organizzato da Terziaria, i in sinergia con Abiconf CeAC, in modalità on-line
                    
                        Pubblicato il 
05 Maggio 2020
                        
                     
                 
                    
                    La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una nuova detrazione, c.d. “bonus facciate”, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi edilizi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su fregi e ornamenti, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici ubicati in zona A (centri storici) o B (totalmente o parzialmente edificate) di cui al D.M. n. 1444/68.
                    
                        Pubblicato il 
08 Jan 2020
                        
                     
                 
                    
                    Con Risoluzione 5 agosto 2019, n. 74, l’Agenzia delle Entrate ha definito l’utilizzo del già esistente codice tributo “6890” anche per i lavori effettuati sulle singole unità immobiliari
                    
                        Pubblicato il 
06 Aug 2019
                        
                     
                 
                    
                    Con Provvedimento 31 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità attuative per usufruire dello sconto in fattura, introdotto dal D.L. n. 34/2019, nel caso di spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico.
                    
                        Pubblicato il 
02 Aug 2019
                        
                     
                 
                    
                    Articoli del Sole 24 Ore
                    
                        Pubblicato il 
30 Jul 2019
                        
                     
                 
                    
                    Articolo tratto da "Norme e Tributi" del 13 luglio 2019
                    
                        Pubblicato il 
25 Jul 2019
                        
                     
                 
                    
                    Il professionista risponde per i danni causati da mancati adempimenti
                    
                        Pubblicato il 
23 Jul 2019
                        
                     
                 
                    
                    Con Provvedimento 27 febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine per l’invio, da parte dell’amministratore di condominio, dei dati relativi alle spese sostenute per interventi di recupero nel 2018 fino all’8 marzo 2019 invece della scadenza ordinaria del 28 febbraio 2019.
                    
                        Pubblicato il 
01 Mar 2019
                        
                     
                 
                    
                    Si ricorda che in data 21/11/2018 l’ENEA ha pubblicato un nuovo portale in cui è obbligatorio inserire le informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% (bonus ristrutturazione).
                    
                        Pubblicato il 
25 Jan 2019
                        
                     
                 
                    
                    Anche per l’anno 2019 CEAC-CONFCOMMERCIO Pordenone, in collaborazione con Terziaria Srl (CAT di Ascom Pordenone), organizza il corso di aggiornamento per Amministratori di Condominio rispondente ai requisiti previsti per la formazione periodica obbligatoria definita dalla L.220/2012 e successivo DM 140/2014 (a valere sulle 15 ore di aggiornamento obbligatorio).
                    
                        Pubblicato il 
25 Jan 2019
                        
                     
                 
                    
                    La Regione concede ai soggetti privati indicati nel regolamento contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici situati sul territorio regionale, di proprietà privata a uso residenziale, comprese le relative pertinenze.
                    
                        Pubblicato il 
24 Jan 2019
                        
                     
                 
                    
                    Convegno venerdì 16 novembre 
                    
                        Pubblicato il 
12 Nov 2018
                        
                     
                 
                    
                    Convegno - venerdì 9 novembre, ore 15.45 - Auditorium della Regione a Pordenone
                    
                        Pubblicato il 
23 Oct 2018
                        
                     
                 
                    
                    Con Risoluzione 20 settembre 2018, n. 67, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla compilazione da parte dell’Amministratore di condominio del quadro AC del Modello Redditi e del quadro K del modello 730.
                    
                        Pubblicato il 
24 Sep 2018
                        
                     
                 
                    
                    Con Ordinanza 7 settembre 2018, n. 21900, la Corte di Cassazione ha sancito il principio secondo cui l’amministratore di condominio che svolge la propria attività in forma imprenditoriale attraverso una società commerciale (nel caso specifico una S.n.c). di cui egli è il titolare, ha l’obbligo di iscriversi alla gestione commercianti e non alla gestione separata INPS.
                    
                        Pubblicato il 
19 Sep 2018