Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per area: Normativa d'impresa
Il Ministero della Salute ha fornito con una nota le prime indicazioni applicative del Regolamento (UE) 2021/468 che modifica l’allegato III del Regolamento UE 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specie botaniche contenenti derivati dell’idrossiantracene.
Gli operatori del settore potranno così tenere aperto anche oltre la fascia 7-22, non saranno tenuti a comunicare orari, turni di riposo e modifiche al Comune, anche nei centri commerciali.
Pubblicato il 16 Apr 2021
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nelle more dell’Istituzione del nuovo Registro unico degli operatori del gioco pubblico, ha eccezionalmente prorogato fino al 30 giugno 2021 la validità dell’iscrizione all’elenco degli operatori del settore del gioco di cui all’art. 1, comma 82, della L. n. 220/2010, c.d. “RIES”.
Con Deliberazione 124/2021/R/EEL l’ARERA ha dato esecuzione alla misura economica introdotta dal Decreto “Sostegni” che prevede, nei mesi di aprile, maggio e giugno 2021, per le utenze non domestiche connesse in bassa tensione, una riduzione degli oneri delle bollette elettriche, con riferimento alle voci della bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”.
Il Ministero della Transizione Ecologica, in condivisione con gli uffici del Ministero delle finanze, ha emanato, in data 12 Aprile 2021, una circolare di chiarimento in merito all’applicazione delle disposizioni sulla TARI a seguito dell’emanazione del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116.
Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2021/2022
Mercoledì 14 Aprile 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
L'ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone con altri Ordini e Collegi professionali organizza un evento dedicato all'adozione del modello 231.
Pubblicato il 06 Apr 2021
Con il Provvedimento del 30 marzo 2021, l'Agenzia delle Entrate ha disposto un ulteriore differimento, dal 1° aprile 2021 al 1° ottobre 2021, dell'obbligo di effettuare l'invio telematico dei corrispettivi esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (versione 7.0)
Il consiglio d’amministrazione della RAI ha ulteriormente differito al 31 maggio 2021 il termine per il rinnovo del canone di abbonamento radiotelevisivo speciale relativo all’anno 2021
Parte oggi la campagna di Confcommercio "Il futuro non (si) chiude", una grande iniziativa nazionale con un duplice obiettivo di richiamare l'attenzione sulla drammatica situazione che stanno vivendo gli imprenditori dei settori più colpiti dalla pandemia e lanciare un messaggio forte sulla voglia di ripartire.
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha disposto la sospensione dei divieti di circolazione previsti per domenica 28 marzo, e per le giornate di venerdì 2, sabato 3, domenica 4, lunedì 5 e martedì 6 aprile per i veicoli di massa massima superiore a 7,5 tonnellate
Riduzione del canone speciale per le strutture ricettive e i pubblici esercizi.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.
In avvio nelle prossime settimane interessanti percorsi formativi.
Sulla Gazzetta Ufficiale Italiana serie n. 60 dell’11 marzo 2021, è stato pubblicato il Decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27 concernente le “Diposizioni nazionali per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2017/625 ai sensi dell’art. 12, lettere a),b),c) ed e) della legge 4 ottobre 2019, n. 117” (all. 1) che entra in vigore il 26 marzo p.v..
FIPE ha concluso con LEA, mandataria di Soundreef in Italia, un accordo straordinario grazie al quale entro e non oltre il 31 dicembre 2021 le sole imprese associate a FIPE potranno richiedere ed ottenere gratuitamente una licenza (denominata FENICE I) con la quale essi potranno utilizzare senza alcun onere per tutto il 2021 il repertorio musicale di LEA.
Pubblicato il 16 Mar 2021
La Regione ha approvato un nuovo bando a ristoro dei gravi danni causati dall’emergenza epidemiologica Covid-19. Il contributo è in misura forfettaria e ammonta da un minimo di 500,00 euro a un massimo di 10.000,00 euro a seconda dell’attività svolta.
Da lunedì 8 marzo 2021 è attivo il servizio di vidimazione digitale dei FIR. La vidimazione, come previsto dal comma 5, articolo 193 del Dlgs 152/2006, prevede la generazione di formulari già vidimati attraverso i portali istituzionali delle Camera di commercio.
Pubblicato il 10 Mar 2021
Venerdì 12 marzo dalle 14.30 alle 16.30 il seminario gratuito “Antiriciclaggio e Privacy: normativa e modificazioni, adempimenti in capo agli agenti immobiliari, aspetti giuridici civilistici, sanzioni”.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 51 del 1° marzo 2021, è stata pubblicata la legge di conversione del cosiddetto “Decreto Milleproroghe” (d.l. 183/2020), Legge 26 febbraio 2021, n. 21.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone