Filtrato per categoria: Tutte le categorie
La nomina nei giorni scorsi durante l’assemblea degli operatori commerciali riuniti, nella sede di Palazzo Ragazzoni, per eleggere il nuovo consiglio mandamentale che sarà in carica fino al 2021.
Nei giorni scorsi gli è stata conferita la nomina di membro del CESE - Comitato Economico Sociale Europeo -, l’organo consultivo della Ue che annovera rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro e di altri gruppi d’interesse.

La Camera di Commercio di PN UD ha pubblicato un bando per contributi a fondi perduto per sostenere la promozione delle imprese attraverso strumenti digitali volti a favorire l’accesso a piattaforme e-commerce e booking internazionali e a favorire una maggiore competitività grazie al marketing digitale e l’acquisizione di forme di smart payment.
Nuovo tentativo di truffa sfruttando il nome e il logo dell'Istituto, viene fatta tramite email: ecco cosa fare e come riconoscerla.
Al via la campagna di sensibilizzazione dedicata al “rispetto delle regole”, promossa da ASCOM Pordenone in collaborazione con il Comune di Pordenone e FIPE Pordenone.
Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (già PEC) (art. 37 del D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni). Sono previste sanzioni pecuniarie per i soggetti inadempienti.
Proroga delle misure per il Covid-19: le novità del DPCM del 7 settembre 2020.
I nostri uffici della Sede di Pordenone e delle Delegazioni rimarranno chiusi il 7 e 8 Settembre 2020.
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 48/E, relativa all’istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici.
Appuntamento sabato 5 settembre con il mercatino dei tuoi negozi preferiti del centro a Pordenone e, da quest’anno, anche a Maniago, Spilimbergo, Sacile e Casarsa della Delizia!
Coronavirus: prorogate fino al 30/9 le misure di contenimento del Covid-19 previste dall'ordinanza n° 22.
Domenica 6 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 si svolgerà nell'area del Municipio (Corso Vittorio Emanuele II, Loggia, P.zza San Marco e P.tta Calderari) la GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, in vigore dal 15 agosto 2020
Ordinanza Ministro della salute 16 agosto 2020 con effetti dal 17 agosto 2020 – Obbligo mascherine anche all’aperto e sospensione attività di ballo
Si informa che è stato pubblicato nella G. U. 8 agosto 2020, n. 198 il nuovo DPCM 7 agosto 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.”
Prenota oggi, senza impegno, la formazione gratuita dei prossimi due anni per i tuoi dipendenti. Attraverso il contributo del Fondo Forte, potrai costruire il percorso formativo personalizzato per i tuoi dipendenti o aderire ai corsi proposti con docenti di elevato livello e con argomenti di estrema attualità e altamente professionalizzanti.
Confermata, a tutto il 31 agosto 2020, l’efficacia dell' ordinanza contingibile ed urgente n. 23/PC dd. 31 luglio 2020.
FIPE promuove, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la diffusione e l’utilizzo di “Immuni”, l’applicazione per dispositivi mobili creata per aiutare a combattere le epidemie, a partire da quella del Covid-19.
Con l’obiettivo di semplificare la lettura delle molteplici misure/norme emergenziali di specifico interesse per i pubblici esercizi, è stato elaborato un compendio aggiornato alle ultime novità introdotte con la Legge di conversione del D.L. Rilancio.
Previsto l'abbattimento della tassa rifiuti per negozi e attività economiche rimaste chiuse nel corso dell’emergenza virus, COVID-19.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy