Filtrato per area: Normativa d'impresa
Si precisa che, in riferimento a quanto pubblicato sulla stampa odierna, la pronuncia del TAR Friuli Venezia Giulia annulla le comunicazioni delle Amministrazioni Comunali di Pradamano e Ronchi dei Legionari, in ordine al ripristino dell’obbligo delle chiusure di tutte le attività commerciali in alcune giornate festive.
La sospensiva ha efficacia solo per il soggetto che ha presentato ricorso e nei Comuni che sono stati chiamati in causa.
Allo stato attuale pertanto, permane l’obbligo di chiusura del 1° novembre come previsto dalla L.R. 29/2005 e successive modifiche.
Vista la chiusura degli uffici per il giorno 31 ottobre, in caso di necessità telefonare ai numeri 338-6343663 - 335-1215179
Entra in vigore con il 1° ottobre 2016 l’obbligo di chiusura degli esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa così come previsto dall’art. 29 della L.R. 29/2005.
Il 20 Settembre, a garanzia dell'applicazione uniforme della normativa di settore per le procedure di selezione e assegnazione dei posteggi su aree pubbliche nei comuni, è stato siglato il protocollo d'intesa tra Regione, Anci regionale, Fiva, Confcommercio Fvg durante il convegno sulla Bolkestein organizzato da Fiva Fvg e Confcommercio Fvg.
Al fine di mantenere valida l’iscrizione all’elenco degli operatori del gioco e continuare legittimamente a detenere newslot nei propri locali, è necessario provvedere al rinnovo della certificazione antimafia ogni 6 mesi
Sul territorio della nostra provincia continuano a girare con insistenza venditori commerciali che con metodi vagamente intimidatori propongono incarichi di assistenza e/o contratti pluriennali che, se sottoscritti, il più delle volte costringono le aziende a “comprare” servizi aggiuntivi con costi elevati non pertinenti per la specifica realtà visitata.
Legge 7 luglio 2016 n. 122 "Disposizioni in materia fiscale"
Europei di calcio e Olimpiadi 2016 – adempimenti per l’installazione temporanea di televisioni
Documentazione incontro illustrativo sui bandi POR FESR FVG 2014-2020 del 26.5.2016
“Disposizioni per il riordino e la semplificazione della normativa afferente il settore terziario, per l’incentivazione dello stesso e per lo sviluppo economico”
Dal 1° giugno 2016, la notifica degli atti di riscossione di EQUITALIA, nei confronti delle imprese individuali o costituite in forma societaria e dei professionisti iscritti in albi o elenchi, avverrà attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo risultante dall'indice nazionale degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC).
Su richiesta della Federazione, con l’obiettivo di garantire agli associati Fipe di poter agevolmente provvedere al pagamento del MAV ricevuto da SIAE per il pagamento dell’abbonamento 2016 diritti connessi, SCF e SIAE hanno deciso di prorogare il termine di scadenza (previsto per il 31 maggio) al prossimo 30 giugno 2016.
Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Pordenone, Confartigianato e Camera di Commercio I.A.A. di Pordenone, tramite l’Azienda Speciale ConCentro, con il patrocinio di Unione Industriali, Coldiretti e Confcooperative, promuovono un percorso gratuito di alta formazione per aumentare le competenze in materia di accoglienza e per presentare nuove idee per incrementare la propria attrattività.
Raccolta informazioni su candidature di imprenditori del Terziario Comune di Pordenone
Si comunica che con decreto nr. 835/PROTUR del Direttore Centrale Attività Produttive, Turismo e Cooperazione della Regione FVG, è stato fissato il termine per l’inoltro tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) delle domande di contributo a fondo perduto (a valere sulla LR 12/2002,) in regime di “de minimis”, a favore delle imprese del comparto artigiano
La Giunta regionale ha approvato tre bandi europei in attuazione del POR FESR (Programma Operativo Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) FVG 2014-2020 per un totale di euro 25.185.000.
E' operativo presso la sede Confcommercio – Ascom di Pordenone lo “Sportello Internazionalizzazione” in collaborazione con AICE –Associazione Italiana Commercio Estero
Seminario Mercoledì 20 aprile p.v., alle 14.30 - sede Ascom/Confcommercio - P.le dei Mutilati 4 - Pordenone
Canone Rai - Pronto il modello con cui si autocertifica di non possedere un apparecchio tv
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy