L'INPS ha fornito le istruzioni operative relative all'esonero per le assunzioni di donne lavoratrici, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni effettuate nel periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021.
Pubblicato il
09 Nov 2021
E' stata pubblicata sul sito web del Ministero del Turismo la comunicazione che informa in merito all’apertura della piattaforma per la presentazione delle istanze di contributo in favore di guide e accompagnatori turistici non risultati assegnatari del contributo di cui al decreto ministeriale del 2 ottobre 2020, n.440
Pubblicato il
08 Nov 2021
L’Inps fornisce chiarimenti in merito al requisito dell’inattività lavorativa per la liquidazione dell’assegno mensile di invalidità civile. Dal 14 ottobre, infatti, l’assegno sarà liquidato soltanto a chi non lavora.
Pubblicato il
05 Nov 2021
In avvio lunedì 08 Novembre 2021.
Pubblicato il
05 Nov 2021
La pace contributiva è una misura sperimentale istituita con l’ultima riforma pensioni che consente di riscattare periodi non coperti da contribuzione. Salvo proroghe dal 2022 non sarà più in vigore.
Pubblicato il
05 Nov 2021
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale del 3 novembre 2021, ha disposto la proroga, dal 30 settembre 2021 al 31 dicembre 2021, dei termini per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
Pubblicato il
04 Nov 2021
Circolare esplicativa sui criteri generali per la manutenzione e i controlli sugli impianti antincendio e qualificazione dei tecnici manutentori
Pubblicato il
04 Nov 2021
E' stato prorogato alle ore 12 del 10 novembre 2021 il termine ultimo per presentare domanda per il Tax credit librerie
Pubblicato il
04 Nov 2021
L’Ufficio 7-Sicurezza e Regolamentazione dei prodotti Fitosanitari, della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute, lo scorso 3 novembre, ha diramato una comunicazione, che rende noto il prolungamento delle scorte dei prodotti Fitosanitari non professionali fino al 31 dicembre 2022
Pubblicato il
04 Nov 2021
Contributi a fondo perduto in base alla perdita di fatturato: presentazione della domanda dal 8/11/2021 al 9/12/2021
Pubblicato il
04 Nov 2021
Il 6 ottobre scorso il Governo ha presentato alla Camera dei Deputati il disegno di legge recante "Adesione della Repubblica Italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, con Allegati, fatta a Vienna il 15 novembre 1972"
Pubblicato il
03 Nov 2021
Pubblicazione del “contributo teorico” per le imprese che hanno presentato istanza in risposta al bando del 15 settembre 2020 e conferma dei termini di chiusura della piattaforma di cui all’avviso pubblico prot. 546 del 30 settembre 2021.
Pubblicato il
02 Nov 2021
La Commissione Europea ha dato l’autorizzazione all’esonero contributivo previsto per l’assunzione di donne svantaggiate e disoccupate previsto dalla legge 178/2020.
Pubblicato il
29 Oct 2021
In avvio il corso per datore di lavoro responsabile del servizio di protezione e prevenzione.
Pubblicato il
29 Oct 2021
FIPE Pordenone (Confcommercio ASCOM Pordenone) ha stretto una convenzione con il Consorzio Tassisti Pordenone nell'ottica di andare a promuovere alcuni importanti obiettivi, tra le due parti condivisi.
Pubblicato il
28 Oct 2021
Con la Sentenza n. 6677/2021, il Consiglio di Stato ha ribadito il principio del preconfezionamento obbligatorio del pane precotto e congelato, messo in vendita nel contesto della Grande Distribuzione Organizzata, allo scopo di differenziarlo dal pane fresco
Pubblicato il
27 Oct 2021
Il Consiglio di Amministrazione del Conai ha deliberato una riduzione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone e per alcuni di quelli in plastica a partire dal 1° gennaio 2022.
Pubblicato il
27 Oct 2021
Prorogata, con alcune modifiche, fino al prossimo 15 dicembre la disciplina degli spostamenti da e verso l’Estero
Pubblicato il
26 Oct 2021
Confcommercio ASCOM Pordenone presenta il Contest "STARTHACKASCOMPN", una maratona in cui giovani innovatori sono chiamati a proporre idee, soluzioni, progetti innovativi che rispondano ai fabbisogni del terziario del prossimo futuro
Pubblicato il
26 Oct 2021
Bando contributi a fondo perduto per il mantenimento degli esercizi di vicinato nei comuni con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti - Termini per la presentazione della domanda: dal 25 ottobre 2021 al 22 novembre 2021
Pubblicato il
25 Oct 2021