Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per territorio: Tutta la provincia
I gestori della distribuzione carburante denunciano lo stato di crisi e proclamano la mobilitazione della categoria
Si terrà nel mese di luglio , il corso di formazione per l’acquisizione dell’attestato di idoneità alla vendita dei funghi epigei spontanei freschi e dei porcini secchi sfusi.
Per opportuna informazione sulle attività svolte dalla Presidenza FIGISC CONFCOMMERCIO, si trasmette la nota a firma Figisc Confcommercio, Faib Confesercenti e Fegica Cisl inviata al Sottosegretario del Mise, on. Davide Crippa.
L'Inps ha emanato la circolare applicativa per la fruizione degli indennizzi a favore delle aziende commerciali in crisi, costrette a cessare anticipatamente l'attività. Ricordiamo che, mediante tale strumento, molti imprenditori dei nostri settori, colpiti dall'evoluzione in atto nel mercato della distribuzione, hanno potuto percepire una forma di sostegno al reddito che li ha accompagnati fino al momento del pensionamento.
Lunedì 10 giugno 2019 - ore 15.00 Palazzo Montereale Mantica a Pordenone
All’indomani delle elezioni europee del 2019, questo evento rappresenta l’occasione per esplorare le azioni e i risultati conseguiti dall'Unione europea dal punto di vista del singolo individuo inteso sia come cittadino che come imprenditore.
L’appello della ristorazione alle Istituzioni Italiane per difendere la categoria, quella delle imprese della ristorazione: salvaguardando il contributo che offre all’economia italiana, un contributo di varietà e, soprattutto, di qualità, tratto distintivo del Food in Italy che tutti conosciamo e amiamo
Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate sulle aliquote IVA da applicare per cessioni di confezioni di piante aromatiche
Liceità commercio "cannabis light" – Orientamenti giurisprudenziali - Ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite - Circolare Ministero dell' Interno
Pubblicato il 24 Maggio 2019
Con Risposta 20 maggio 2019, n. 149, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto comportamento, ai fini della fatturazione, per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica.

Pubblicato il 22 Maggio 2019
Ricordiamo che è in scadenza il pagamento dei compensi per diritti connessi per musica d’ambiente promossa da SCF per il tramite della SIAE - per beneficiare dello sconto associativo sulle tariffe SCF, il pagamento dovrà esser effettuato entro e non oltre il 31 maggio 2019.
Con riferimento all’accordo 30 marzo 2015 per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario, distribuzione e servizi, le Parti hanno convenuto di prorogare la validità del contratto nazionale
Privacy: dal 20 maggio 2019 pienamente operativo il regime sanzionatorio amministrativo (scaduto il periodo transitorio di otto mesi)
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto 10 maggio 2019, con il quale il MEF ha innalzato da euro 100 ad euro 400 il limite per l’emissione delle c.d. “fatture semplificate”
Comunicato stampa sciopero nazionale dei gestori degli impianti a marchio IP e TOTALERG proclamato per il prossimo 5 giugno
Con Decreto MEF 10 maggio 2019, in attesa di pubblicazione, sono stati definiti specifici esoneri dall’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.
Modulo formativo I RISULTATI DELLA COMUNICAZIONE 22-29 maggio 2019 : corso di studio per lo sviluppo delle abilità personali nella carriera professionale

Pubblicato il 16 Maggio 2019
Ricordiamo che il Codice del Consumo prevede un “DIRITTO DI RECESSO” o di “RIPENSAMENTO” (unilaterale e incondizionato) da parte del consumatore, entro 14 giorni dall’acquisto, solo ed esclusivamente nei contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali, ad esempio nei canali di vendita online.
Convegno LEGIONELLA: che cos'è, come si diffonde, come si previene e criticità - un incontro per approfondire il problema del batterio della Legionella
L’INAIL, con la Circolare n. 11 del 9 maggio 2019, rende noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi relativamente all’anno 2019.
Fimaa: Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge europea che riforma l’incompatibilità per gli agenti immobiliari. Il 26 maggio l’entrata in vigore
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone