Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per categoria: Ristoranti - Trattorie - Pizzerie
Firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo.
Con il patrocinio di Fipe Confcommercio Pordenone, nasce il progetto "Più Sicuri Insieme", che vede i bar come presidi di sicurezza riconoscibili grazie a un adesivo.
L’obiettivo è quello di riqualificare due mense già esistenti e costruirne una nuova in aree di forte disagio sociale.
Il Tribunale di Pisa conferma l’obbligo di SCIA anche per chi svolge l’attività in una dimora privata. Con sentenza n. 492/2024 il Tribunale di Pisa ha confermato che i profili caratterizzanti gli Home Restaurant sono tipici dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, con conseguente applicabilità dei medesimi obblighi normativi e, nella fattispecie, la SCIA per l’avvio dell’attività.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale riportante i criteri di applicazione e fruizione degli incentivi aziendali per l'acquisto di prodotti alternativi a quelli in plastica usa e getta. Decreto 4 marzo 2024 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 2024.
E' stato appena sottoscritto lo schema di decreto interministeriale che disciplina le modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti, alternativi a quelli in plastica monouso, assegnando criteri di priorità ai prodotti destinati a entrare in contatto con alimenti.
Un’iniziativa ideata da FIPE per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione italiana.
Le domande di contributo potranno essere nuovamente presentate a partire dalle ore 10:00 del 12 marzo 2024 e fino alle ore 12:00 del 13 maggio 2024.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 1° marzo 2024 fino alle ore 10.00 del 30 aprile 2024 esclusivamente a mezzo piattaforma informatica che sarà messa a disposizione del soggetto gestore INVITALIA e le domande saranno valutate seguendo l’ordine cronologico di arrivo.
Fipe Confcommercio è stata chiamata a sostenere un’azione per la valorizzazione della ristorazione italiana da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Scopri come aderire all'iniziativa
FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, hanno siglato un’intesa per portare più musica nei locali e semplificare i criteri di calcolo dei compensi dovuti dagli esercenti per l’organizzazione di intrattenimenti musicali all’interno dei loro locali.
Dal 5 ottobre al 31 ottobre 2023 potranno essere presentate le domande di contributo per la realizzazione di iniziative per la riduzione dell’uso della plastica monouso da parte delle microimprese del settore della ristorazione
Con Determinazione direttoriale n. 355282/RU l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha revocato una precedente Determinazione (n. 487172/RU del 25 ottobre 2022) con la quale era stato chiarito che i rivenditori di generi di monopolio nonché i titolari di patentino (tra cui anche i P.E. che, congiuntamente alla loro attività principale, svolgono un’attività di vendita di tabacchi lavorati) non sarebbero stati soggetti all’obbligo di accettare forme di pagamento elettronico.
ADM - chiarimenti regolamentazione dell’attività di vendita di melassa per narghilè con consumo in loco, consentita esclusivamente ai Pubblici Esercizi dotati di licenza per la somministrazione di alimenti e bevande
HeyPordenone, è un’ iniziativa sostenuta e promossa dal Comune di Pordenone, e si prefigge di valorizzare eventi, iniziative, manifestazioni ma anche più semplicemente di fornire informazioni utili e proposte a chiunque voglia vivere la città di Pordenone.
APERIFIPE è l’evento FIPE per gli operatori del settore HORECA.
Pensato per fare rete, dare l’opportunità ai nostri partner ed interlocutori di conoscersi, condividere le proprie esperienze e creare opportunità di business in un contesto divertente e non convenzionale.

Saranno tre giorni dedicati al Flair Bartending e alla Mixology: occasione imperdibile per vedere da vicino, e conoscere tutti i segreti di Giorgio Facchinetti, Filippo Sisti e Giorgio Chiarello.
Pag;   12345678910
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone