Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per area: Finanza e credito
La Camera di Commercio di PN UD ha pubblicato un bando per contributi a fondi perduto per sostenere la promozione delle imprese attraverso strumenti digitali volti a favorire l’accesso a piattaforme e-commerce e booking internazionali e a favorire una maggiore competitività grazie al marketing digitale e l’acquisizione di forme di smart payment.
Concessione di contributi comunali a fondo perduto a favore delle imprese e delle attività commerciali di Montereale Valcellina colpite dalla crisi per effetto delle misure di prevenzione della pandemia COVID -19
Pubblicato il 21 Aug 2020
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, in vigore dal 15 agosto 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203, il D.L. c.d. “Agosto” che, utilizzando i 25 miliardi di euro di nuovo indebitamento, predispone ulteriori misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia italiana.
Superbonus 110% - I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate. CIRCOLARE 9 agosto 2020, n. 24/E in materia di detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Si ricorda che scade il 31 luglio 2020 il termine per la presentazione delle domande di contributo per la richiesta di garanzia al credito straordinario causata dall'emergenza covid-19.
A seguito dell’emergenza Covid-19 il POR FESR 14-20 della Regione FVG rafforza il proprio sostegno alle imprese con due bandi che prevedono risorse da investire su progetti di innovazione.
Verrà riaperto dal 7 luglio fino al 15 luglio il bando regionale per l’erogazione di contributi a fondo perduto a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19.
Si ricorda che il 30 giugno p.v. scade il termine ultimo per l’adempimento agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017, n.124) e successivamente modificato dal “Decreto crescita”
Contributi a fondo perduto a sostegno di turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona - delega all'associazione per invio della domanda
Invitalia ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il bando che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Interventi del Fondo di garanzia per le PMI ai sensi del punto 3.2 del Quadro temporaneo UE per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza Covid-19 (Aiuti di Stato sotto forma di garanzie sui prestiti)
Pubblicato il 29 Apr 2020
Domani si apre il bando regionale di contribuzione per le imprese ricettive, commerciali e turistiche che rimborsa il 20% del canone di locazione sostenuto nel mese di marzo. Le domande verranno accettate in ordine cronologico
Il decreto “liquidità” ha previsto il rilascio di una garanzia pubblica da parte del Fondo di garanzia PMI, con copertura pari al 100%, su nuovi finanziamenti di durata massima di 6 anni (con preammortamento di almeno 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, per un importo massimo di 25 mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario.
Pubblicato il 17 Apr 2020
Con la Circolare n. 9 del 13 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle problematiche, di natura fiscale, sorte a seguito dell’adozione del “Decreto Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020, n. 23), con cui sono state introdotte importanti misure volte a salvaguardare le imprese da una potenziale e grave crisi di liquidità derivante dalle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Con riferimento al decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto liquidità), il Ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il modulo per la richiesta della garanzia del Fondo PMI su finanziamenti fino a 25.000 euro, ai sensi della lettera m), comma 1 dell’art. 13.
Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa –Disposizioni in materia di accesso dei lavoratori autonomi previste dall’art. 12 del d.l. 23/2020 - Rettifica pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 95 del 10 aprile 2020
Pubblicato il 14 Apr 2020
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Pubblicato il 10 Apr 2020
Contributi a fondo perduto per sostegno canone di locazione. Misure a sostegno delle locazioni per le imprese e per gli esercenti arti e professioni a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19 a favore dei settori ricettivo, turistico, commercio e servizi connessi a tali settori.
Pacchetto di iniziative a supporto dell’emergenza in corso adottate da Unicredit per la propria clientela, iniziative che integrano quanto già previsto dal Decreto Cura Italia e dalla moratoria ABI per le piccole e medie imprese.
Pubblicato il 01 Apr 2020
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone