Il Comune di Spilimbergo ha deciso di stanziare, attraverso un proprio fondo di solidarietà un bonus a fondo perduto a favore delle imprese che operano sul territorio. Complessivamente saranno 175 mila euro per sostenere chi è stato gravemente colpito a livello economico da COVID-19.
Pubblicato il
15 Jul 2020
Con un provvedimento del 10 luglio pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità per la fruizione dei crediti d’imposta per gli adeguamento degli ambienti di lavoro, per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: in entrambe le ipotesi il contribuente, per poter fruire dei crediti d’imposta, deve presentare una “comunicazione” telematica (in proprio o tramite intermediario).
Pubblicato il
14 Jul 2020
Approvazione primo elenco domande ammissibili a contribuzione (decreto 1782/PROTUR del 13/07/2020), a ristoro dei danni conseguenti all'attuazione delle misure di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e per il corretto riavvio delle attività. Relative alle domande presentate dal 10.06.2020 al 26.06.2020.
Pubblicato il
14 Jul 2020
Ultime novità fiscali. Luglio 2020.
Reso merce ed emissione documento commerciale, Indennità mese di maggio, “Tax Credit Vacanze”.
Pubblicato il
08 Jul 2020
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri : adeguamento graduale fino al 1° Gennaio 2021
Pubblicato il
07 Jul 2020
Verrà riaperto dal 7 luglio fino al 15 luglio il bando regionale per l’erogazione di contributi a fondo perduto a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19.
Pubblicato il
03 Jul 2020
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.
Può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Pubblicato il
01 Jul 2020
Il Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga ha emesso ieri, 30 giugno 2020, la nuova Ordinanza 20/PC che sarà in vigore dal 1 al 30 luglio 2020.
Pubblicato il
01 Jul 2020
Federalberghi ha realizzato un manuale che illustra un bouquet di soluzioni utilizzabili all’interno delle strutture turistico ricettive al fine di prevenire la diffusione del virus SARS-CoV-2, per offrire adeguata protezione agli ospiti e ai collaboratori
Pubblicato il
17 Jun 2020
Con riferimento alla nostra precedente comunicazione "Contributi a fondo perduto - Piccole imprese, partite Iva, artigiani e commercianti", relativa al Contributo in oggetto, si rammenta che non si tratta di un CLICK DAY.
Pubblicato il
16 Jun 2020
Riapertura 15 giugno 2020 - Linee guida e Cartelli da esporre
Pubblicato il
15 Jun 2020
Riapertura 19 giugno 2020 - linee guida e cartelli da esporre
Pubblicato il
15 Jun 2020
Via alle domande dal 15 giugno al 24 agosto. Il contributo a fondo perduto va da un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per le imprese
Pubblicato il
12 Jun 2020
Contributi a fondo perduto a sostegno di turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona - delega all'associazione per invio della domanda
Pubblicato il
08 Jun 2020
Decreto legge “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34). Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda
Pubblicato il
08 Jun 2020
Sostegno alle strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali e dei servizi alla persona, a ristoro dei danni conseguenti all'attuazione delle misure di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e per il corretto riavvio delle attività, in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 3/2020.
Pubblicato il
05 Jun 2020
Newsmeeting promosso da Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa per informare sulle modalità per aderire alla misura in fase di apertura per il riavvio delle attività economiche - venerdì 5 giugno 2020 dalle 16:00 alle 17:00 e lunedì 8 giugno 2020 dalle 17:00 alle 18:00
Pubblicato il
05 Jun 2020
Adempimenti covid-19 - corrette prassi nel settore alberghiero. Venerdì 5 giugno 2020 - seminario in modalità on-line attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Pubblicato il
29 Maggio 2020
Con Comunicato stampa 21 maggio 2020, l'INPS ha chiarito le modalità di pagamento delle indennità di aprile dei lavoratori autonomi, dei collaboratori, degli stagionali del turismo e degli stabilimenti balneari.
Pubblicato il
22 Maggio 2020
Le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della RISTORAZIONE, ATTIVITA’ TURISTICHE (STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE), SERVIZI ALLA PERSONA (ACCONCIATORI ED ESTETISTI), PISCINE E PALESTRE - prevedono un obbligo di conservazione dell’elenco delle presenze dei clienti per un periodo di 14 giorni.
Pubblicato il
22 Maggio 2020