Il decreto “liquidità” ha previsto il rilascio di una garanzia pubblica da parte del Fondo di garanzia PMI, con copertura pari al 100%, su nuovi finanziamenti di durata massima di 6 anni (con preammortamento di almeno 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, per un importo massimo di 25 mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario.
Pubblicato il
17 Apr 2020
L’INPS, con messaggio n. 1648/2020, informa che, a seguito dell’ulteriore prolungamento della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, i 15 giorni di congedo per emergenza COVID previsto dall’art. 23 del D.L. n. 18/2020 potranno essere fruiti fino al 3 maggio 2020.
Pubblicato il
17 Apr 2020
In questo momento in cui diventa fondamentale eliminare tutti i costi inutili, abbiamo attivato una convenzione con Soluzioni per Te, una società di Monza specializzata nella riduzione e nei rimborsi della TA.RI.
Pubblicato il
16 Apr 2020
È un grido d'allarme quello di Giovanna Santin, presidente per la Destra Tagliamento del gruppo Federalberghi di Ascom-Confcommercio, nonché titolare dell'hotel Santin di Pordenone, contro i provvedimenti del Governo per fronteggiare il virus.
Pubblicato il
16 Apr 2020
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito della Circolare n. 8/2020, ha pubblicato un Avviso sul proprio sito istituzionale con cui ha chiarito che per le domande da presentare con causale “Covid 19 Deroga” è possibile utilizzare la scheda 1/A crisi aziendale (Manuale utente CIGS on line Paragrafo 2.1.6 /Sezione 6/ SCHEDA) salvarla in bianco e ricaricarla sul sistema per procedere all’inoltro della domanda. Tale scheda compilata va allegata alla domanda.
Pubblicato il
16 Apr 2020
L’INPS, con messaggio n. 1621/2020, fornisce chiarimenti in ordine alle modalità di fruizione del congedo COVID-19, pari a 15 giorni, di cui all’articolo 23 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, ed alle compatibilità dello stesso con la fruizione di altri tipi di permesso o congedo da parte dell’altro genitore appartenente allo stesso nucleo familiare.
Pubblicato il
16 Apr 2020
Si informa che il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una raccolta di FAQ relative alle disposizioni emanate a fronte dell'emergenza epidemiologica in corso
Pubblicato il
15 Apr 2020
L’INPS, con messaggio n. 1607/2020, chiarisce che, a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 41 del decreto-legge n. 23/2020, i trattamenti di integrazione salariale in oggetto con causale “COVID-19 nazionale” sono riconoscibili anche ai lavoratori che alla data del 17 marzo 2020 risultino alle dipendenze dei datori di lavoro richiedenti la prestazione.
Pubblicato il
15 Apr 2020
L’INPS, con messaggio 1608/2020, fornisce chiarimenti in ordine alla sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione in applicazione di quanto disposto dall’art. 34, D.L. n. 18/2020
Pubblicato il
15 Apr 2020
Con la Circolare n. 9 del 13 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle problematiche, di natura fiscale, sorte a seguito dell’adozione del “Decreto Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020, n. 23), con cui sono state introdotte importanti misure volte a salvaguardare le imprese da una potenziale e grave crisi di liquidità derivante dalle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Pubblicato il
15 Apr 2020
Con riferimento al decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto liquidità), il Ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il modulo per la richiesta della garanzia del Fondo PMI su finanziamenti fino a 25.000 euro, ai sensi della lettera m), comma 1 dell’art. 13.
Pubblicato il
15 Apr 2020
L’Inps ha fornito specifiche indicazioni in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi di cui al Decreto Cura Italia (DL. 18/2020).
Pubblicato il
14 Apr 2020
Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa –Disposizioni in materia di accesso dei lavoratori autonomi previste dall’art. 12 del d.l. 23/2020 - Rettifica pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 95 del 10 aprile 2020
Pubblicato il
14 Apr 2020
Nuovo elenco associati che hanno attivato il servizio di consegna a domicilio per andare incontro alle persone, soprattutto gli anziani, che per vari motivi non possono uscire dalle abitazioni
Pubblicato il
14 Apr 2020
Il Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga ha firmato questo pomeriggio l'ordinanza n. 10 PC
Pubblicato il
13 Apr 2020
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che estende fino al 3 maggio le misure adottate a livello nazionale nell'ambito dell'emergenza coronavirus.
Pubblicato il
11 Apr 2020
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Pubblicato il
10 Apr 2020
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, SIAE ha prorogato il termine per il rinnovo degli abbonamenti al 31 maggio mentre SCF ha disposto la proroga dal 31 maggio al 31 luglio 2020
Pubblicato il
10 Apr 2020
Contributi a fondo perduto per sostegno canone di locazione. Misure a sostegno delle locazioni per le imprese e per gli esercenti arti e professioni a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19 a favore dei settori ricettivo, turistico, commercio e servizi connessi a tali settori.
Pubblicato il
09 Apr 2020
A seguito di chiarimenti ricevuti dall’INPS, nell’ipotesi in cui vi sia pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, l’Istituto provvede altresì al pagamento diretto dei permessi ex lege 104/92 e del congedo straordinario ex art 42, comma 5, del D.Lgs 151/2001
Pubblicato il
09 Apr 2020