Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per categoria: Tutte le categorie
Il Ministro della Salute ha firmato il 4 dicembre una nuova ordinanza con la quale il Friuli Venezia Giulia dal 6 dicembre passerà in ZONA GIALLA. Nuova ordinanza regionale FVG n. 45 del 5.12.2020
Come riportato nell’art. 14 del DPCM del 3 dicembre 2020, fino a nuova ordinanza del Ministro della Salute e comunque fino al 6 dicembre il Friuli Venezia Giulia rimane in AREA ARANCIONE. Riportiamo le principali misure in vigore
Una campagna che abbraccia l’intero territorio della Provincia di Pordenone e vuole sostenere in vista del Natale gli acquisti nei negozi di vicinato.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato ieri l’ordinanza che rinnova le misure restrittive vigenti disposte con il provvedimento del 13 novembre scorso anche per il Friuli Venezia Giulia che resta in zona arancione fino al 3 dicembre 2020.
Con Comunicato Stampa del 25 novembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che è in corso una nuova campagna di phishing con false mail sull'efficientamento energetico che riportano il logo dell'Agenzia delle Entrate e che invitano a visionare gli allegati
Pubblicato il 26 Nov 2020
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23 novembre 2020 - ed entra in vigore il 24 novembre 2020 - il decreto-legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”
Nuova ordinanza contingibile e urgente n. 43 /PC il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 in vigore dalle ore 00,00 del 24 novembre e fino al 3 dicembre 2020
Gli obblighi previsti a decorrere dal 1° gennaio 2021 su Registratore Telematico - lotteria degli scontrini - invio corrispettivi distributori carburante
Dal 20 novembre 2020 al 15 gennaio 2021, è possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti legge “Ristori” e “Ristori-bis”. Chi aveva già presentato la domanda la scorsa primavera l’accredito delle somme sul conto corrente avviene in modo automatico
Relativamente ad ATTIVITA' PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE, COMMERCIO E SPOSTAMENTI.
Il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha appena annunciato in conferenza stampa che, a seguito della nuova ordinanza del Ministero della Salute che porta da domani il Friuli Venezia Giulia in area arancione, REVOCA l’ordinanza regionale n. 41 del 12.11.2020
Il Ministro della Salute ha firmato ieri sera una nuova ordinanza con la quale il Friuli Venezia Giulia dal 15 novembre per 15 giorni sarà in AREA ARANCIONE
Da lunedì 16 novembre 2020 l’accesso agli uffici della sede di Pordenone e delle delegazioni di Maniago, Sacile, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo sarà consentito SOLO SU APPUNTAMENTO.
A partire dal 14 novembre e fino al giorno 29 novembre, sarà in vigore l'ordinanza contingibile e urgente FVG nr. 41, firmata ieri dal governatore del Friuli Venezia Giulia, che contiene nuove misure allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COvid-19
Le attività economiche dei settori ricettivo, turistico, dello spettacolo e dello sport sono le principali beneficiarie dei 18 milioni di euro di contributi regionali a fondo perduto che la Giunta del Friuli Venezia Giulia ha deciso di ripartire attraverso una serie di ristori.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato, in nottata, il DPCM che riguarda ulteriori misure restrittive per fronteggiare l’aggravarsi dell’epidemia da Covid-19. Le nuove misure avranno efficacia fino al 3 dicembre. A tale riguardo, sono istituiti regimi differenziati in relazione alla fascia di rischio di gravità del fenomeno epidemiologico.
Pubblicato il 04 Nov 2020
Incontro on-line con il Sindaco Alessandro Ciriani, lunedì 9 Novembre 2020 alle ore 20,00. Chiarimenti, delucidazioni e risposte in merito alla chiusura del bando.
Pubblicati a pochi giorni di distanza nella Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 137/2020, ribattezzato “Decreto Ristori” e il Decreto Legge 149/2020 denominato "Ristori Bis".
I provvedimenti, approvati a distanza ravvicinata, introducono ulteriori misure a sostegno delle imprese maggiormente colpite dall’ultimo DPCM.
Si riporta una breve sintesi dei principali contenuti della circolare del Ministero dell'Interno del 27 ottobre, con la quale vengono fornite alle Prefetture territoriali alcune indicazioni applicative ed elementi di chiarimento sulle principali misure innovative del d.P.C.M. 24 ottobre 2020
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone