Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per categoria: Tutte le categorie
Lo scorso 15 Luglio, l’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, oltre ad aver confermato Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2020-2025, ha nominato i rappresentanti delle associazioni territoriali e delle federazioni di settore che andranno a comporre il Consiglio confederale, tra questi riconfermato Alberto Marchiori.
Domande a partire da martedì 21 luglio alle 8:30. Il contributo è destinato ai proprietari di immobili che diminuiscono il canone di locazione dei negozi di vicinato, pubblici esercizi e attività artigianali. Termine entro cui presentare domanda: giovedì 20 agosto 2020.
Si ricorda che scade il 31 luglio 2020 il termine per la presentazione delle domande di contributo per la richiesta di garanzia al credito straordinario causata dall'emergenza covid-19.
Il Garante della protezione dei dati personali ha pubblicato una scheda contenente alcune indicazioni per trattare i dati personali in conformità agli adempimenti previsti dalla normativa emergenziale COVID 19.
A seguito dell’emergenza Covid-19 il POR FESR 14-20 della Regione FVG rafforza il proprio sostegno alle imprese con due bandi che prevedono risorse da investire su progetti di innovazione.
In vigore dal 15 luglio 2020 e fino al 31 luglio 2020 l'Ordinanza n. 21/PC/FVG con cui si proroga a tutto il 31 luglio 2020 l’efficacia dell' ordinanza n. 19/PC dd. 26 giugno 2020.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2020 è stato pubblicato il nuovo DPCM. Il provvedimento proroga sino al 31 luglio 2020 le misure previste dal DPCM 11 giugno 2020, salvo due eccezioni.
Il Comune di Spilimbergo ha deciso di stanziare, attraverso un proprio fondo di solidarietà un bonus a fondo perduto a favore delle imprese che operano sul territorio. Complessivamente saranno 175 mila euro per sostenere chi è stato gravemente colpito a livello economico da COVID-19.
Con un provvedimento del 10 luglio pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità per la fruizione dei crediti d’imposta per gli adeguamento degli ambienti di lavoro, per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: in entrambe le ipotesi il contribuente, per poter fruire dei crediti d’imposta, deve presentare una “comunicazione” telematica (in proprio o tramite intermediario).
L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito/conto corrente, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro.
Approvazione primo elenco domande ammissibili a contribuzione (decreto 1782/PROTUR del 13/07/2020), a ristoro dei danni conseguenti all'attuazione delle misure di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e per il corretto riavvio delle attività. Relative alle domande presentate dal 10.06.2020 al 26.06.2020.
Ultime novità fiscali. Luglio 2020.
Reso merce ed emissione documento commerciale, Indennità mese di maggio, “Tax Credit Vacanze”.
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri : adeguamento graduale fino al 1° Gennaio 2021
Procedura delega alla presentazione della domanda all’Associazione.
Con riferimento alla nostra comunicazione in oggetto relativa alla riapertura a nuove attività si comunicano le modalità per delegare l’Associazione alla presentazione delle domande
Pubblicato il 06 Jul 2020
Verrà riaperto dal 7 luglio fino al 15 luglio il bando regionale per l’erogazione di contributi a fondo perduto a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19.
Pubblicata la L.R. 23 giugno 2020, n. 11. Ulteriori interventi a sostegno delle attività produttive diretti a far fronte all’emergenza determinata dal diffondersi dell’epidemia Covid-19 anche tramite misure di semplificazione amministrativa per i pubblici esercizi
Il Decreto Legge 124/2019 (c.d. D.L. Fiscale), nello specifico l’art. 22, ha istituito un credito d'imposta sui pagamenti elettronici, di cui possono fruire esercenti attività di impresa, arti o professioni con ricavi e compensi relativi all’anno di imposta precedente di ammontare non superiore a 400.000 euro.
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia.
Può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Il Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga ha emesso ieri, 30 giugno 2020, la nuova Ordinanza 20/PC che sarà in vigore dal 1 al 30 luglio 2020.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone