Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per area: Area lavoro circolari
L'INAIL ha comunicato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera, utili per il calcolo dei premi dovuti all'Istituto per la generalità dei lavoratori dipendenti per l'anno 2012 (Circ. 27.3.2012, n. 16).
Come noto il 20 febbraio 2010 FIPE, FEDERALBERGHI, FAITA, FIAVET, Federreti con la partecipazione di Confcommercio, e Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL hanno rinnovato la parte economica e normativa del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende del settore Turismo.
Si ricorda che ad aprile 2012 dovrà essere erogata la terza tranche di aumento retributivo prevista dal Ccnl Terziario 26 febbraio 2011 pari a euro 15.00 al IV liv.
In data 23 marzo 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di riforma del Mercato del Lavoro.
L'INAIL e l'INPS hanno confermato, in una nota congiunta, che non è possibile autocertificare il DURC.
L'INAIL, per ridurre i costi di gestione dei procedimenti amministrativi, ha individuato una prima serie di adempimenti che da gennaio 2012 dovranno essere effettuati esclusivamente con modalità telematiche.
L'INPS, con la Circolare n. 139 del 27 ottobre 2011, fornisce importanti chiarimenti in relazione al D.Lgs n. 119 del 18 luglio 2011 emanato in attuazione dell'articolo 23 della Legge n. 183 del 4 novembre 2010 recante
Gli operatori del commercio, dei pubblici esercizi e del turismo, intenzionati ad istallare sistemi di difesa passiva ed impianti di video sorveglianza nei luoghi di lavoro, presto lo potranno fare con maggiori facilitazioni e minori tempi di attesa, nel rispetto dell'articolo 4 delle Legge 300 del 1970 (Statuto dei lavoratori).
E' stato rinnovato, da Confcommercio e Manageritalia, il contratto collettivo per i dirigenti del terziario, della distribuzione e dei servizi.
E' stato sottoscritto lo scorso 19 settembre, tra Confcommercio Imprese per l'Italia di Pordenone ed i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UIltucs-Uil, l'accordo che modifica, rispetto alla disciplina dettata dai CCNL Terziario e Turismo, le modalità di fruizione dei permessi retribuiti ed ex festività.
Il trattamento economico di malattia e il Fondo Est
Pag;   232425262728
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone