Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Filtrato per area: Area lavoro circolari
La Riforma Fornero (Legge n. 92/2012 ) ha apportato alcune modifiche alle collaborazioni coordinate e continuative a progetto. L’11 dicembre 2012 è stata pubblicata la circolare n. 29 del Ministero del Lavoro contenente alcune indicazioni operative ...
L’intento di modernizzare il mercato del lavoro, anche in una logica europeista, hanno indotto il legislatore (Riforma Fornero) ad incidere profondamente sull’istituto del contratto a termine.
Come è noto il CCNL Turismo 20 febbraio 2010 prevede che qualora, nonostante la presentazione di una piattaforma rivendicativa da parte delle OO.SS. dei lavoratori, non sia stato raggiunto un accordo integrativo entro il 30 settembre 2012, l’azienda sia chiamata ad erogare, con la retribuzione di ottobre, l’elemento economico di garanzia.
Con il decreto interministeriale in oggetto è stata data attuazione all’art.24, comma 27, del d.l.204/2011, per l’istituzione del Fondo in oggetto.
L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in materia di periodi di assenza per maternità delle lavoratrici iscritte alla Gestione separata (art.6 del D.M. 12 luglio 2007) coperti da contribuzione figurativa.
L’INAIL, dopo l’ avvio della prima fase di progressiva telematizzazione obbligatoria dei servizi resi dall’Istituto per la comunicazione con le imprese, ha approvato un ulteriore programma di informatizzazione, con l’elenco dei servizi da fornire esclusivamente in via telematica.
Il 21 settembre è stato sottoscritto l’accordo che recepisce gli adempimenti previsti dall’art. 4, comma 17, della legge n. 92/2012 (in tema di convalida delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto).
A seguito delle modifiche all’art. 4 della legge n. 68/1999, intervenute con leggi n. 92/2012 e n. 134/2012 (di conversione del d.l. n. 83/2012), si ricorda che ai fini della determinazione del numero di soggetti disabili da assumere sono computabili di norma tutti i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato, ad esclusione di ...
Si comunica che il Ministero del Lavoro ha prorogato al 15.10.2012 la possibilità di continuare ad effettuare le comunicazioni alla Direzione Territoriale del Lavoro di Pordenone ai seguanti recapiti ...
Una nota del Ministero degli Interni ribadisce la non obbligatorietà nel trasporto in conto proprio.
Tutte le aziende di panificazione associate hanno l’obbligo di aderire agli Enti Bilaterali di settore EBIPAN e FONSAP e loro articolazioni territoriali diventati operativi a partire dal 1° luglio 2012
Fino al 15 settembre restano in vigore le modalità di comunicazione già comunicate
Formazione gratuita dei dipendenti delle aziende dei settori del Commercio, del Turismo e dei Servizi
Avvio spedizione dei provvedimenti con firma digitale
Dal 18 luglio entrerà in vigore la riforma del lavoro. Dalla data sopracitata molte saranno le novità che riguardano sia i dipendenti che i parasubordinati.
Lunedì 16 luglio 2012 - Organizzato da Confcommercio Friuli Venezia Giulia e EBITER - Ente Bilaterale Commercio Turismo Servizi del Friuli-Venezia Giulia
E' stato sottoscritto il 14 giugno scorso, in attuazione del Decreto Legislativo n. 167/2011, l'accordo nazionale per il riordino dell'apprendistato, del quale si illustrano di seguito gli aspetti di maggiore rilevanza, precisando che le Parti hanno concordato di farne decorrere la vigenza dal 26 aprile 2012.
E' stato sottoscritto il 24 marzo scorso, in occasione del Forum di Cernobbio, il primo accordo nazionale per il riordino dell'apprendistato, in attuazione del Decreto Legislativo n. 167/2011.
È stato siglato oggi l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato tra FIPE, Federalberghi, Fiavet, Faita e Federreti e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.
Individuazione dell'importo massimo assoggettabile all'imposta sostitutiva del 10%, nonché del limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire della tassazione sostitutiva
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone