Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

È stato pubblicato in gazzetta ufficiale il DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 che riporta “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Ecco cosa cambia
Aperto il bando a copertura delle spese sostenute nel 2021 e per le spese 2022. Termine per la presentazione delle domande: 30 gennaio 2022.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge recante il “bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (GU Serie Generale n.310 del 31-12-2021 - Suppl. Ordinario n. 49). Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2022.
Webinar F.E.I. su piattaforma Zoom, distribuito su quattro serate, con inizio ore 21.15. Corso di aggiornamento professionale col Prof. Marcello Nicoletti.
Si informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021 - ed è entrato in vigore il giorno successivo – il decreto-legge n.228 di pari data recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (cd decreto Milleproroghe).
La sospensione è prevista dal Decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 Dicembre.
Si informa che il 31 dicembre 2021 è entrato in vigore il decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 che introduce “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria”
Aperto il bando ai sensi dell’art. 59 della LR 21/2016 – termine per la presentazione delle domande al 31 MAGGIO 2022
Approvato il 29 dicembre 2021 un nuovo decreto-legge recante misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria - riepiloghiamo le disposizioni in vigore dal 25.12.2021
Con Circolare n. 198/2021, per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UNIEMENS, l’Inps ha fornito indicazioni sulle operazioni di conguaglio relative all’anno 2021
Pubblicato il 30 Dec 2021
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che disciplina le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per l’anno 2022
La nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili riepiloga le proroghe della validità di alcuni titoli abilitativi alla guida la cui scadenza è stata modificata alla luce della proroga dello stato di emergenza
L’Agenzia quantifica l’entità del beneficio spettante per i consumi dei veicoli pesanti del quarto trimestre 2021 e ne indica le modalità di fruizione, confermando l’esclusione anche dei veicoli Euro 4 dalla platea dei possibili beneficiari
Pubblicato il 28 Dec 2021
Con Ordinanza del 24 dicembre 2021 il Ministero della Salute ha rinnovato – dal 27 dicembre 2021 fino al 10 gennaio 2022 – la collocazione in zona gialla delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Calabria.
A partire dal 1 gennaio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi immessi al consumo sul territorio nazionale, come previsto dal D.Lgs. 116/2020.
L’ordinanza del Ministero della Salute del 14.12.2021, ha prorogato fino al 31 gennaio 2022 le misure disposte con provvedimento del Ministro della salute 22 ottobre 2021, concernente il regime per gli spostamenti in entrata e in uscita da Stati o territori esteri.
Firmato e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che disciplina le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per l’anno 2022
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge 221 del 24.12.2021 che introduce nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, che saranno in vigore già dal 25 dicembre 2021
A decorrere dal 1° gennaio 2022 è vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento, è complessivamente pari o superiore a 1.000 euro
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone