Filtrato per categoria: Tutte le categorie
Il 27 dicembre scade il termine per pagare l'acconto IVA solo in via telematica. La scelta del metodo di calcolo può rivelarsi strategicamente importante.
La Riforma Fornero (Legge n. 92/2012 ) ha apportato alcune modifiche alle collaborazioni coordinate e continuative a progetto. L’11 dicembre 2012 è stata pubblicata la circolare n. 29 del Ministero del Lavoro contenente alcune indicazioni operative ...
Ogni giorno veniamo bersagliati da annunci che rendono noti cambiamenti non solo in ambito politico ma anche per nuove fondazioni culturali, nuovi comitati di appartenenza cattolica, incontri-dibattiti sulla famiglia, incontri sull’economia e tanti altri ancora ...
L’intento di modernizzare il mercato del lavoro, anche in una logica europeista, hanno indotto il legislatore (Riforma Fornero) ad incidere profondamente sull’istituto del contratto a termine.
Niente autocertificazione: entro il 31 dicembre gli imprenditori devono redigere il documento sulla valutazione del rischio in azienda: un'altra zavorra burocratica – Confcommercio Pordenone mette a disposizione dei soci la modulistica necessaria
Prossimo appuntamento: Sabato 15 dicembre dalle ore 9,00 a palazzo Badini il Comune di Pordenone ha organizzato una giornata di lavori per la presentazione dei risultati emersi lungo tutta la prima fase di “ascolto” (approfondimenti dei temi trattati, indicazioni e impegni sul proseguo del percorso, esposizioni e consegna della documentazione prodotta
Utilizzare in positivo le informazioni degli studi di settore, è il progetto che intende attivare, da gennaio, l’Ascom di Pordenone.
Ricordiamo alcune regole da rispettare per effettuare correttamente i saldi invernali (LR 29/2005 - articolo 34)
Martedì 04 dicembre 2012 ore 9,30 - Sala Meeting Palace Suite Hotel Continentale - Via Dante 6/a -Trieste
Dal prossimo 1° gennaio 2013, per tutte le imprese che occupano sino a 10 addetti, CESSERA’ la possibilità di ricorrere all'AUTOCERTIFICAZIONE dell'avvenuta valutazione dei rischi aziendali che dovrà essere sostituita dal Documento di Valutazione.
Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Pordenone ha ottenuto l’inserimento nel Catalogo approvato dal fondo FOR.TE (a valere sull’Avviso n° 3/2012-VOUCHER) di tre corsi appositamente progettati per la FORMAZIONE INDIVIDUALE dei lavoratori delle imprese aventi un numero di dipendenti compreso fra 1 e 249.
Nota congiunta di Confcommercio e Confindustria che chiedono a Governo e Parlamento un intervento sulla nuova disciplina delle relazioni commerciali nei settori agricolo e distributivo. La norma sta creando più problemi di quelli che c'erano prima.
Il Datore di Lavoro deve dare a tutti i lavoratori (sia dipendenti che soci e/o collaboratori) adeguata INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO in materia di sicurezza sul lavoro ed in materia di igiene degli alimenti: sui rischi e le misure di prevenzione presenti; sui nominativi dei responsabili e degli addetti alla sicurezza; sui rischi relativi alla mansione ed alle apparecchiature utilizzate, ecc.
Dal 16 maggio 2009 il Datore di Lavoro, nell’ambito della Valutazione dei Rischi e della redazione del relativo documento deve tener conto anche dei rischi collegati allo stress lavoro correlato.
L’Ascom-Confcommercio di Pordenone in collaborazione con la Camera di Commercio di Pordenone bandisce un concorso di idee, con lo scopo di creare la copertina della 15 edizione 2013 della Guida Pordenone Provincia Ospitale.
Come noto, l’art. 13, comma 12-ter, del D.L. 6 dicembre 2011, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (cosiddetto “Decreto Salva Italia”), dispone – nella versione attualmente in vigore - che i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione IMU ...
Si segnala il Bando del Comune di San Vito che ha per oggetto la concessione in uso, a titolo oneroso, dei locali storici ad uso pubblico esercizio e dei servizi igienici esterni ubicati ...
Vogliamo segnalare a tutti gli associati che negli ultimi tempi sono stati intensificati i controlli presso le aziende o le attività ambulanti, da parte della Guardia di Finanza e da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tali controlli sono finalizzati soprattutto alla verifica della corretta emissione degli scontrini fiscali ...
Incontro straordinario per gli operatori commerciali, dell’artigianato e dei servizi ricettivi - Lunedì 19 novembre 2012 a Palazzo Baldini, il mattino dalle 10.30 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Non ci vergogniamo di niente perché abbiamo tutelato, come sempre, coloro che vogliono solamente lavorare. Chiediamo attenzione nei confronti di coloro che hanno uguali diritti rispetto a qualche decina di persone che, sabato scorso controllate da centinaia di agenti, hanno pensato di manifestare a favore di argomentazioni quanto meno discutibili.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy