Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Pordenone ha ottenuto l’inserimento nel Catalogo approvato dal fondo FOR.TE (a valere sull’Avviso n° 3/2012-VOUCHER) di tre corsi appositamente progettati per la FORMAZIONE INDIVIDUALE dei lavoratori delle imprese aventi un numero di dipendenti compreso fra 1 e 249.
Pubblicato il
29 Nov 2012
Nota congiunta di Confcommercio e Confindustria che chiedono a Governo e Parlamento un intervento sulla nuova disciplina delle relazioni commerciali nei settori agricolo e distributivo. La norma sta creando più problemi di quelli che c'erano prima.
Pubblicato il
26 Nov 2012
Il Datore di Lavoro deve dare a tutti i lavoratori (sia dipendenti che soci e/o collaboratori) adeguata INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO in materia di sicurezza sul lavoro ed in materia di igiene degli alimenti: sui rischi e le misure di prevenzione presenti; sui nominativi dei responsabili e degli addetti alla sicurezza; sui rischi relativi alla mansione ed alle apparecchiature utilizzate, ecc.
Pubblicato il
22 Nov 2012
Dal 16 maggio 2009 il Datore di Lavoro, nell’ambito della Valutazione dei Rischi e della redazione del relativo documento deve tener conto anche dei rischi collegati allo stress lavoro correlato.
Pubblicato il
21 Nov 2012
L’Ascom-Confcommercio di Pordenone in collaborazione con la Camera di Commercio di Pordenone bandisce un concorso di idee, con lo scopo di creare la copertina della 15 edizione 2013 della Guida Pordenone Provincia Ospitale.
Pubblicato il
21 Nov 2012
Come noto, l’art. 13, comma 12-ter, del D.L. 6 dicembre 2011, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (cosiddetto “Decreto Salva Italia”), dispone – nella versione attualmente in vigore - che i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione IMU ...
Pubblicato il
21 Nov 2012
Si segnala il Bando del Comune di San Vito che ha per oggetto la concessione in uso, a titolo oneroso, dei locali storici ad uso pubblico esercizio e dei servizi igienici esterni ubicati ...
Pubblicato il
21 Nov 2012
Vogliamo segnalare a tutti gli associati che negli ultimi tempi sono stati intensificati i controlli presso le aziende o le attività ambulanti, da parte della Guardia di Finanza e da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tali controlli sono finalizzati soprattutto alla verifica della corretta emissione degli scontrini fiscali ...
Pubblicato il
19 Nov 2012
Incontro straordinario per gli operatori commerciali, dell’artigianato e dei servizi ricettivi - Lunedì 19 novembre 2012 a Palazzo Baldini, il mattino dalle 10.30 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Pubblicato il
16 Nov 2012
Non ci vergogniamo di niente perché abbiamo tutelato, come sempre, coloro che vogliono solamente lavorare. Chiediamo attenzione nei confronti di coloro che hanno uguali diritti rispetto a qualche decina di persone che, sabato scorso controllate da centinaia di agenti, hanno pensato di manifestare a favore di argomentazioni quanto meno discutibili.
Pubblicato il
14 Nov 2012
L’art. 32-bis, DL n. 83/2012, Decreto Crescita ha introdotto il nuovo regime di liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa prevedendo l’esigibilità differita” dell’IVA di cui all’art. 6, comma 5, DPR n. 633/72 per le cessioni - prestazioni effettuate da soggetti passivi con un volume d’affari non superiore a € 2.000.000 nei confronti di soggetti passivi d’imposta.
Pubblicato il
13 Nov 2012
In relazione alle recenti e attuali avversità metereologiche l’Ascom-Confcommercio sta svolgendo un’azione di monitoraggio dell’intero territorio provinciale atto ad appurare se si sono verificati eventi alluvionali (tali da recare danno agli immobili e alle attività commerciali) al fine di poter essere di supporto alle imprese che potrebbero essere in difficoltà
Pubblicato il
12 Nov 2012
Le reti d’impresa, quale nuovo strumento per favorire la competitività e l’innovazione delle imprese del Terziario, sono state al centro di un incontro svoltosi alla Confocommercio Imprese per l’Italia di Pordenone.
Pubblicato il
09 Nov 2012
Si comunica che sabato nel pomeriggio si terranno contemporaneamente in Pordenone alcune manifestazioni di carattere politico e sindacale che coinvolgeranno l’intero centro cittadino.
Pubblicato il
09 Nov 2012
Intervento del Presidente Confcommercio Alberto Marchiori - Da un po’ di tempo a questa parte si scoprono grandi esperti in campo commerciale e/o immobiliare che dispensano ricette e soluzioni per tutti ed in particolar modo per l’Amministrazione Comunale di Pordenone che pare essere l’unica a governare una città degradata e in recessione ...
Pubblicato il
07 Nov 2012
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue sui pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese. La scadenza normale è 30 giorni, raddoppiabile solo in casi eccezionali.
Pubblicato il
06 Nov 2012
Istruzioni per le imprese associate a Confcommercio Ascom Pordenone
Pubblicato il
02 Nov 2012
Analogamente a quanto già previsto per le società L’art. 5 del decreto legge 179/2012, pubblicato sulla G.U. dello scorso 19 ottobre e in vigore dal giorno successivo, ha esteso l'obbligo di comunicazione di un indirizzo di posta elettronica certificata - PEC - anche alle imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane.
Pubblicato il
24 Oct 2012
Come è noto il CCNL Turismo 20 febbraio 2010 prevede che qualora, nonostante la presentazione di una piattaforma rivendicativa da parte delle OO.SS. dei lavoratori, non sia stato raggiunto un accordo integrativo entro il 30 settembre 2012, l’azienda sia chiamata ad erogare, con la retribuzione di ottobre, l’elemento economico di garanzia.
Pubblicato il
24 Oct 2012
Con il decreto interministeriale in oggetto è stata data attuazione all’art.24, comma 27, del d.l.204/2011, per l’istituzione del Fondo in oggetto.
Pubblicato il
24 Oct 2012