Filtrato per categoria: Tutte le categorie
Come noto, con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012, recante “Contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base dei quali può essere fondata la determinazione sintetica del reddito”, è stata data attuazione al nuovo “redditometro” che entrerà in funzione da quest’anno e verrà utilizzato per verificare i redditi contenuti nelle dichiarazioni presentate dal 2010 (periodo d’imposta 2009) (si veda, al riguardo, la nostra nota informativa n. 4 dell’8 gennaio 2013).
Nel sito ITALIAVAVORO.IT alla voce Bandi sono visionabili le modalità e le condizioni per l’ottenimento del contributo per il passaggio di Aziende da parte di Imprenditori/Soci con età superiore ad anni 55 in favore di soggetti acquirenti, Imprenditori/Soci , con età inferiore a 35 anni.
Catalogo dei corsi di aggiornamento per il settore TURISTICO ALBERGHIERO (BAR – RISTORAZIONE – HOTEL – AGENZIE DI VIAGGIO) compresi anche i corsi obbligatori inerenti la Sicurezza nei luoghi di lavoro e l’Igiene degli alimenti (HACCP).
Catalogo dei corsi di aggiornamento per il settore del COMMERCIO AL DETTAGLIO E INGROSSO (FOOD E NON FOOD) ED IL SETTORE DEI SERVIZI compresi anche i corsi obbligatori inerenti la Sicurezza nei luoghi di lavoro e l’Igiene degli alimenti (HACCP).
La circolare RU151656 dell’Agenzia delle Dogane indica importi e modalità di fruizione del beneficio.
Rendiamo noti i limiti di reddito che, nell’ anno 2013, verranno presi in considerazione ai fini del riconoscimento del diritto agli assegni familiari ed alle quote di maggiorazione della pensione per i lavoratori autonomi.
L’INAIL, nell’ambito del programma di progressiva telematizzazione obbligatoria dei propri servizi per la comunicazione con le imprese ha reso noto che dal 2.1.2013 le seguenti istanze devono essere effettuate esclusivamente on line, con i relativi servizi web dell’Istituto.
Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012, recante ''Contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base dei quali può essere fondata la determinazione sintetica del reddito''.
Con la Finanziaria 2013 sono state inserite una serie di disposizioni in materia di fatturazione a seguito del recepimento della Direttiva n. 2010/45/UE
È stata pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. 29.12.2012, n. 302 la Finanziaria 2013, in vigore dall’1.1.2013, che si compone di 1 articolo suddiviso in 561 commi. In allegato un riepilogo delle novità in materia fiscale
L’Ascom applicherà i programmi Sose – Progetti con finanziamenti europei
E’ stata pubblicata la circolare del Ministero del Lavoro n. 32/2012, avente ad oggetto le disposizioni introdotte dalla Legge n. 92/2012 sulle c.d. partite iva. In particolare il Ministero chiarisce le condizioni previste dalla Legge per l’operare dei meccanismi presuntivi di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto. Contestualmente è stato pubblicato il decreto ministeriale 20 dicembre 2012 contenente le attività professionali escluse da detta presunzione ...
Si comunica che in data 19 dicembre è stato sottoscritto l’accordo relativo alla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato nel settore terziario, distribuzione e servizi.
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà di cui agli articoli 12 bis, comma 2 e 17 bis, comma 2 del Regolamento citato vanno inviata dalle ore 8.00 del giorno 21 gennaio 2013 alle ore 24.00 del giorno 1° marzo 2013.
Il corso vuole fornire le conoscenze di base e gli strumenti tecnico-operativi per pianificare in modo efficace e proficuo iniziative aziendali di marketing relazionale: verranno forniti ai partecipanti gli elementi chiave per comprendere i meccanismi base della comunicazione interpersonale per sfruttare al massimo il potenziale di relazione con gli altri, scoprendo le implicazioni dell'intelligenza emotiva nell'ambito professionale.
Entra in vigore, con il 2013, il Decreto legislativo 9 novembre 2012, n. 192, di recepimento della Direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, sia nei rapporti tra imprese sia nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione.
ATTENZIONE: L’articolo 34, comma 54, lett. a) ha previsto la soppressione del fax quale modalità di comunicazione della “chiamata” per il lavoro intermittente. Pertanto, i canali utilizzabili, già da ieri 20.12.2012, sono PEC, e-mail, sms e web (procedura online) ...
Ce’ più tempo per il Datore di Lavoro per mettersi in regola con la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi che dovrà sostituire la Autocerficazione la cui validità è stata prorogata a giugno del 2013. Nel corso dei prossime settimane indicheremo il percorso di assistenza che verrà programmato per le aziende con il SERVIZIO AZIENDA SICURA.
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy