L’art. 32-bis, DL n. 83/2012, Decreto Crescita ha introdotto il nuovo regime di liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa prevedendo l’esigibilità differita” dell’IVA di cui all’art. 6, comma 5, DPR n. 633/72 per le cessioni - prestazioni effettuate da soggetti passivi con un volume d’affari non superiore a € 2.000.000 nei confronti di soggetti passivi d’imposta.
Pubblicato il
13 Nov 2012
In relazione alle recenti e attuali avversità metereologiche l’Ascom-Confcommercio sta svolgendo un’azione di monitoraggio dell’intero territorio provinciale atto ad appurare se si sono verificati eventi alluvionali (tali da recare danno agli immobili e alle attività commerciali) al fine di poter essere di supporto alle imprese che potrebbero essere in difficoltà
Pubblicato il
12 Nov 2012
Le reti d’impresa, quale nuovo strumento per favorire la competitività e l’innovazione delle imprese del Terziario, sono state al centro di un incontro svoltosi alla Confocommercio Imprese per l’Italia di Pordenone.
Pubblicato il
09 Nov 2012
Si comunica che sabato nel pomeriggio si terranno contemporaneamente in Pordenone alcune manifestazioni di carattere politico e sindacale che coinvolgeranno l’intero centro cittadino.
Pubblicato il
09 Nov 2012
Intervento del Presidente Confcommercio Alberto Marchiori - Da un po’ di tempo a questa parte si scoprono grandi esperti in campo commerciale e/o immobiliare che dispensano ricette e soluzioni per tutti ed in particolar modo per l’Amministrazione Comunale di Pordenone che pare essere l’unica a governare una città degradata e in recessione ...
Pubblicato il
07 Nov 2012
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue sui pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese. La scadenza normale è 30 giorni, raddoppiabile solo in casi eccezionali.
Pubblicato il
06 Nov 2012
Istruzioni per le imprese associate a Confcommercio Ascom Pordenone
Pubblicato il
02 Nov 2012
Analogamente a quanto già previsto per le società L’art. 5 del decreto legge 179/2012, pubblicato sulla G.U. dello scorso 19 ottobre e in vigore dal giorno successivo, ha esteso l'obbligo di comunicazione di un indirizzo di posta elettronica certificata - PEC - anche alle imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane.
Pubblicato il
24 Oct 2012
Come è noto il CCNL Turismo 20 febbraio 2010 prevede che qualora, nonostante la presentazione di una piattaforma rivendicativa da parte delle OO.SS. dei lavoratori, non sia stato raggiunto un accordo integrativo entro il 30 settembre 2012, l’azienda sia chiamata ad erogare, con la retribuzione di ottobre, l’elemento economico di garanzia.
Pubblicato il
24 Oct 2012
Con il decreto interministeriale in oggetto è stata data attuazione all’art.24, comma 27, del d.l.204/2011, per l’istituzione del Fondo in oggetto.
Pubblicato il
24 Oct 2012
La denuncia del presidente regionale di Confcommercio Fvg, Pio Traini: da mesi fondi bloccati nei Frie, 185 pratiche congelate. La legge 14 risale a luglio ma da allora ci troviamo ancora ad attendere. Eppure qui ne va della sopravvivenza delle imprese
Pubblicato il
11 Oct 2012
La Comunità Montana del Friuli Occidentale ha organizzato per mercoledì 17 ottobre 2012 un corso che illustrerà le tecniche di interfacciamento con CONSIP
Pubblicato il
04 Oct 2012
La Giunta Regionale, con propria delibera n. 1260 nella seduta del 20 settembre 2012, ha definito le regole per l’accesso al credito (ex L.R. 2/2012) attraverso il FONDO PER LO SVILUPPO COMPETITIVO DELLE P.M.I. Il regolamento entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.
Pubblicato il
03 Oct 2012
Come noto, l’art. 2 del D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 aprile 2012, n. 44 (cosiddetto “Decreto semplificazioni fiscali”), ha introdotto alcune disposizioni di semplificazione degli adempimenti tributari, volte ad assicurare una riduzione degli oneri amministrativi per i cittadini e per le imprese.
Pubblicato il
03 Oct 2012
Il Decreto Legge n. 138/2011, cosidetto “Manovra di Ferragosto” ha introdotto specifiche disposizioni finalizzate a contrastare il fenomeno elusivo dell’intestazione “fittizia” di beni utilizzati a titolo personale ai soci o familiari dell’imprenditore.
Pubblicato il
02 Oct 2012
L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in materia di periodi di assenza per maternità delle lavoratrici iscritte alla Gestione separata (art.6 del D.M. 12 luglio 2007) coperti da contribuzione figurativa.
Pubblicato il
28 Sep 2012
L’INAIL, dopo l’ avvio della prima fase di progressiva telematizzazione obbligatoria dei servizi resi dall’Istituto per la comunicazione con le imprese, ha approvato un ulteriore programma di informatizzazione, con l’elenco dei servizi da fornire esclusivamente in via telematica.
Pubblicato il
25 Sep 2012
Il 21 settembre è stato sottoscritto l’accordo che recepisce gli adempimenti previsti dall’art. 4, comma 17, della legge n. 92/2012 (in tema di convalida delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto).
Pubblicato il
24 Sep 2012
n. 2 - settembre 2012
Pubblicato il
18 Sep 2012
A seguito delle modifiche all’art. 4 della legge n. 68/1999, intervenute con leggi n. 92/2012 e n. 134/2012 (di conversione del d.l. n. 83/2012), si ricorda che ai fini della determinazione del numero di soggetti disabili da assumere sono computabili di norma tutti i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato, ad esclusione di ...
Pubblicato il
18 Sep 2012