Filtrato per area: Normativa d'impresa
E' entrata in vigore il 17.10.2012 con la pubblicazione sul BUR la Legge Regionale 11.10.2012, n. 20, che recepisce in toto anche i contenuti dell'ordinanza prototipo che l'ex Ministro del Turismo, Michela Brambilla, aveva redatto in collaborazione con Anci e proposto ai sindaci italiani per promuovere la convivenza con gli animali d'affezione.
Dalla Federazione lettera a Monti, Passera, Catania e Balduzzi per spiegare i danni economici che l'obbligo di rispettare tempi di pagamento determinati produrrà ai piccoli esercenti.
La Comunità Montana del Friuli Occidentale ha organizzato per mercoledì 17 ottobre 2012 un corso che illustrerà le tecniche di interfacciamento con CONSIP
La nuova disciplina è applicabile ai contratti stipulati a decorrere dal 24.10.2012; i contratti in essere a tale data vanno adeguati entro il 31.12.2012.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2012 è stato pubblicato il Decreto legge 13 settembre 2012, n. 158, recante “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.”
Dal 1° aprile 2010 tutte le pratiche vanno presentate in formato elettronico e non si possono più presentare modelli in formato cartaceo!
Riteniamo utile segnalare che la Direzione Generale per l'Igiene, la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute (DGISAN 0023733) il 03 luglio u.s.,
Il 12 maggio sono entrati in vigore i decreti ministeriali che prevedono nuove modalità d'iscrizione al Registro delle Imprese e al REA degli agenti d'affari in mediazione, nonché la definitiva soppressione dei relativi Ruoli (ora sostituiti dal Registro Imprese).
Il Regolamento UE 1007/2011 introduce dall'8 maggio 2012 alcune novità alla legislazione previgente in materia di etichettatura
Sulla G.U. del 13.1.2012n. 10 sono pubblicati quattro decreti del Ministero dello Sviluppo Economico attuativi della delega prevista dall'art. 80 del D.Lgs. n. 59/2010.
Considerate le pesanti sanzioni, anche penali, richiamiamo l'attenzione sul corretto comportamento da tenere in merito all'esposizione delle tabelle dei giochi proibiti.
Con la pubblicazione sul BUR del Decreto 038 del Presidente della Regione entra in vigore una parziale modifica dei Requisiti minimi qualitativi per la classificazione delle strutture ricettive alberghiere.
Con la pubblicazione del Decreto ministeriale 10.11.2011 e del successivo Decreto direttoriale di fine anno sono state disposte nuove norme sul controllo della commercializzazione dei prodotti ittici e sulle modalità di attuazione degli adempimenti previsti dallo stesso decreto.
Ogni attività che detenga, commercializzi o somministri prodotti alcolici di qualsiasi gradazione, deve possedere la licenza (ex UTIF) rilasciata dall'Agenzia delle Dogane della provincia di Pordenone.
Tutte le imprese di panificazione operanti alla data del 23 Giugno 2011 devono obbligatoriamente comunicare entro il 23 DICEMBRE 2011 al Comune dove ha sede l'attività in oggetto la comunicazione del
dal 30 novembre per app. di refrigerazione e TV - dal 20 dicembre per lavatrici e lavastoviglie
Ricordiamo che, in base al decreto ministeriale 11.4.96, i rivenditori di calzature sono obbligati all'esposizione del cartello indicante i materiali di composizione delle calzature.
Decreto legislativo n. 124 del 7 luglio 2011, di recepimento della direttiva 2008/72/CE
per l'esecuzione di controlli metrologici sugli strumenti per pesare a funzionamento automatico e sui sistemi per la misurazione dei liquidi diversi dall'acqua
Pag;   91929394959697
Rispondiamo alle Tue esigenze
Linea 1
+
Opportunità e strumenti
Linea 2
+
Consulenza e gestione aziendale
Linea 3
+
Capitale umano e formazione
Linea 4
+
Credito e finanziamenti
Linea 5
+
Innovazione e start up

Scadenze
  • Logo Pordenone Turismo
  • Logo Centro anch'io
  • Logo Camera commercio
  • Logo Pordenone With Love
  • Logo 50 e Più Enasco
  • Logo ConfidiFriuli
  • Logo EBT
  • Logo ARAG
  • Logo CATT FVG
Dove
P.le dei Mutilati n4
33170 Pordenone (PN)

Orari di apertura
Lunedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-17.30
Martedì Mercoledì Giovedì
Mattino: 8.30-12.30
Pomeriggio: 14.00-16.00
Venerdì
Mattino: 8.30-12.30
Telefono
Pordenone, 0434.549411
Sacile, 0434.71131
San vito al Tagliamento, 0434.82800
Spilimbergo, 0427.51500
Maniago, 0427.730784
Azzano Decimo, 0434.549411
Pec
Confcommercio ASCOM Pordenone
ascom.pn@legalmail.it

ASCOM Servizi SRL CAF
ascomservizi.pn@legalmail.it

Terziaria SRL CAT
terziaria.pn@legalmail.it
Associazione delle Imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo ASCOM - CONFCOMMERCIO
Imprese per l'Italia della provincia di Pordenone

Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy